Corso di grafica base “Crea con Canva” (dal 19 Settembre 2022)

Corso online crea con Canva

OBIETTIVI
Canva ti consente di creare e personalizzare un’infinità di grafiche in maniera intuitiva senza la necessità di avere competenze in campo grafico. È uno strumento estremamente utile per creare post, caroselli, stories, reels, ma anche infografiche, biglietti da visita e, perché no, il tuo nuovo logo. Sei sempre a corto di idee per le grafiche dei tuoi post? “CREA CON CANVA” è il corso che fa per te!

COME POSSO CAPIRE SE QUESTO CORSO È ADATTO A ME?
Fa per te se stai cercando uno strumento semplice, intuitivo e con tantissime potenzialità che ti permette di comunicare al meglio la tua attività online. Con CANVA avrai a disposizione un’infinità di modelli, immagini e contenuti professionali di alta qualità da utilizzare sui tuoi canali social per rendere i tuoi contenuti riconoscibili e d’effetto. Stai per pubblicare un post, ma ti rendi conto che gli manca quel qualcosa di accattivante e speciale che faccia fermare l’utente su di esso e lo spinga a mettere un “mi piace”. Ti è familiare questa sensazione di smarrimento? Lasciati guidare da chi ci è già passato, impara ad usare Canva.

TEMI TRATTATI
• Conoscenza delle basi del tool Canva con tutte le sue potenzialità
• Post di Instagram/Facebook
• Post in 3D
• Multilink nella biografia di Instagram
• Carosello di Instagram
• Copertina pagina Facebook
• Copertina eventi Facebook
• Copertina “stories in evidenza”
• Creare un logo
• Creare stories e reels
• Inserire sottotitoli nelle stories
• Creare una brochure
• Creare un biglietto da visita
• Creare un buono regalo

• Slides per presentazioni
E molto altro ancora

REQUISITI
Non è necessario che tu possieda delle speciali capacità informatiche o grafiche, ti basterà avere un dispositivo ed una connessione ad internet funzionanti.
La versione che andremo ad utilizzare è quella PRO che consente di avere una più ampia scelta di progetti e funzioni.
Tale versione ha un costo mensile di 12€ (non incluso nel costo del corso) acquistabile anche solo per la durata del corso stesso e cancellabile in qualsiasi momento.

INFORMAZIONI

  • Il corso si svolgerà il 19, 26 e 30 Settembre dalle ore 15:00 alle ore 18:00 per un totale di 9 ore.
  • Le lezioni si svolgono in diretta sulla piattaforma Zoom.
  • Ogni lezione sarà videoregistrata e potrai rivederla come e quando vorrai.
  • Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

COSTO
Il costo del corso è di 105€ (prezzo per i soci Lagap è di 95€).

COME ISCRIVERSI
Contattare i numeri +39 3518566438 / +39 3518144257 oppure inviare un’e-mail a info@digitalblabla.com

LA DOCENTE
Jasmine Hassan Hassanein – Digital Marketer | Social Media Manager Diplomata come Digital Marketer presso la “International Marconi University of Miami” e specializzata in Social Media Manager. Da anni si occupa di marketing digitale curando la  comunicazione online con l’obiettivo di aumentare la visibilità, definire la presenza digitale ed incrementare il fatturato delle attività. Amante del mondo digitale sotto ogni sua forma, si occupa di formazione online, consulenze e creazione di siti web.

Meteorologia e Gps per la sicurezza in escursione (9 giugno 2022 – Collestrada)

OBIETTIVI:
Corso di aggiornamento che fornisce principi di meteorologia per una corretta interpretazione delle previsioni e nozioni base di utilizzo dei dispositivi gps (gps outdoor e app da smartphone)
 
PROGRAMMA:
9:00 – 13:00  GPS
La mattina breve introduzione in aula sulle principali funzioni dei dispositivi gps e relativi software correlati. Breve escursione con esercitazione di tracciamento percorso, marcatura way point e navigazione. Rientro in aula per ripulitura tracce, archiviazione e condivisione dati.
13:00 – 14:30 pausa pranzo
14:30 – 17:30 METEOROLOGIA
Cenni sulla fisica dell’atmosfera, circolazione generale delle masse d’aria, zone cicloniche ed anticloniche ecc. Verranno esaminati aspetti legati alle condizioni meteo come, per esempio, i pericoli diretti ed indiretti ad essi connessi con speciale riguardo a chi pratica attività outdoor. Si passerà poi alle previsioni metereologiche cercando di capirne l’importanza, la valenza, l’affidabilità e la loro elaborazione. Infine verranno esaminati ed illustrati alcuni siti ed app di previsioni meteo.
 
INFORMAZIONI:
Il corso si terrà il 9 giugno 2022 a Collestrada (PG)
Attrezzatura necessaria ai partecipanti:
  • pc portatile
  • gps e/o smartphone
Pranzo al sacco oppure possibilità di pranzo presso ristorazione nei paraggi (centro commerciale o testone)
ISCRIZIONI: Silvio Piorigo (organizzatore) 348 5216981 (whatsapp) oppure silvio@montemeru.it
QUOTA DI PARTECIPAZIONE ALLA GIORNATA: 60 € (min 8 partecipanti)
 
DOCENTI
Guide escursionistiche Lagap
SIlvio Piorigo (Cartografo)
Marco Fisauli (Geologo)

Corso interattivo “Ottimizza il tuo profilo Instagram” (9 giugno 2022)

Corso INSTAGRAM

OBIETTIVI
Lo scopo del corso è quello di insegnare come strutturare un profilo IG ottimizzato che sia in grado di comunicare al meglio il proprio business online, facendosi conoscere da follower in target.
Il corso sarà completamente interattivo e consentirà ad ogni iscritto di realizzare in diretta delle modifiche al proprio profilo Instagram.

TEMI TRATTATI

  • Differenze tra profilo Privato, Business e Creator.
  • Come impostare un profilo Instagram di successo per acquisire follower profilati.
  • Analisi della foto profilo, consigli per migliorarla.
  • Nome e nome utente, differenze e consigli su quale scegliere.
  • Biografia. Come impostare in pochi caratteri una biografia che risponda ai bisogni di chi ti cerca.
  • Link in BIO, perché inserirlo ed utilizzo dei multilink.
  • Storie in evidenza, quali inserire per farsi conoscere, nomi e copertine.
  • IG Stories: a cosa servono e perché sono fondamentali.
  • Consigli sulla creazione di un feed armonico e riconoscibile.
  • DM, messaggi in direct. Come sfruttarne il potenziale.

REQUISITI
Avere un account Instagram

INFORMAZIONI

  • Il corso si svolgerà sulla piattaforma Zoom
  • Durata 3 ore
  • Data: 09 Giugno
  • Orario: dalle 18 alle 21
  • Verrà rilasciato un attestato di partecipazione
  • Per le iscrizioni contattare il numero +39 3518566438 oppure inviare un’e-mail a info@digitalblabla.com

COSTO: 55€ (prezzo Soci LAGAP 45€)

LA DOCENTE
Erika Spezzaferro è una Community Manager e co-fondatrice di Digital Bla Bla. Si occupa di strategie digitali volte a migliorare la presenza social di liberi professionisti ed attività.

Corso pratico di grafica digitale con CANVA (dal 7 giugno 2022)

Corso pratico CANVA

OBIETTIVI
Il corso ha come obiettivo quello di insegnare alle Guide l’utilizzo del programma di grafica “Canva” attraverso il quale saranno in grado di realizzare in piena autonomia progetti grafici come post, reels, stories, infografiche, locandine, biglietti da visita, loghi, etc, al fine di ottimizzare la propria identità digitale e non.
La versione che andremo ad utilizzare è quella PRO che consente di avere una più ampia scelta di progetti e funzioni ai quali attingere.
Tale versione ha un costo mensile di 12€ (non incluso nel costo del corso) acquistabile anche solo per la durata del corso stesso e cancellabile in qualsiasi momento.

TEMI TRATTATI

  • Conoscenza delle basi del tool Canva con tutte le sue potenzialità
  • Post di Instagram/Facebook
  • Post in 3D
  • Multilink nella biografia di Instagram
  • Carosello di Instagram
  • Copertina pagine Facebook/Copertina animata
  • Copertina eventi Facebook
  • Copertina stories fissate in evidenza
  • Copertina shop di Facebook
  • Creare stories e reels
  • Inserire sottotitoli nelle stories
  • Creare un logo
  • Creare una brochure
  • Creare un’infografica
  • Creare un biglietto da visita
  • Inserzioni Facebook
  • Creare un buono regalo
  • Stato di WhatsApp

REQUISITI: Utilizzo base del PC, versione PRO di Canva.

INFORMAZIONI

  • Il corso di svolgerà sulla piattaforma Zoom
  • Durata 9 ore
  • Data: 07-14-21 Giugno
  • Orario: dalle 19 alle 22
  • Verrà rilasciato un attestato di partecipazione, le lezioni saranno registrate e sarà possibile scaricarle e guardarle tutte le volte che si desidera.

ISCRIZIONI: Contattare il numero +39 3518566438 oppure inviare un’e-mail a info@digitalblabla.com

COSTO: 105€ (prezzo per i Soci LAGAP: 95€)

LA DOCENTE

Jasmine Hassan Hassanein – Digital Marketer | Social Media Manager Diplomata come Digital Marketer presso la “International Marconi University of Miami” e specializzata in Social Media Manager. Da anni si dedica al marketing digitale curando la  comunicazione nei social con l’obiettivo di aumentare la visibilità e di conseguenza il fatturato delle attività. Amante del mondo digitale sotto ogni sua forma, si occupa di formazione online, consulenze e creazione di siti web.

Corso di Social Media Marketing (dal 6 giugno 2022)

Corso di Social Media Marketin

OBIETTIVI
Attraverso il corso verranno fornite le competenze specifiche affinché le guide possano gestire la propria identità digitale e promuovere il turismo ambientale utilizzando Facebook ed Instagram attraverso le campagne pubblicitarie

TEMI TRATTATI

  • L’importanza del Personal Brand
  • Creare e gestire la propria identità digitale
  • Facebook, creare e gestire una pagina
  • Instagram, aprire un profilo ex-novo od ottimizzare quello esistente
  • Quale account scegliere, link in bio, hashtag, stories, creazione stories in evidenza.
  • Creator Studio
  • Siti dove reperire materiale fotografico libero da copyright
  • Consigli per un piano editoriale
  • Armocromia del profilo
  • Configurazione di WhatsApp Business e come collegarlo a Facebook
  • Business Manager, come creare e gestire una campagna pubblicitaria su Facebook ed Instagram

REQUISITI: Nessuno

INFORMAZIONI

  • Il corso di svolgerà sulla piattaforma Zoom
  • Durata 09 ore
  • Data: 06-13-20 Giugno
  • Orario: dalle 19 alle 22
  • Verrà rilasciato un attestato di partecipazione, le lezioni saranno registrate e sarà possibile scaricarle e riguardarle tutte le volte che si desidera.
  • Per le iscrizioni contattare il numero +39 3518566438 oppure inviare un’e-mail a info@digitalblabla.com

COSTO: 145 € (costo per i soci Lagap 120 €)

LA DOCENTE
Jasmine Hassan Hassanein – Digital Marketer | Social Media Manager
Diplomata come Digital Marketer presso la “International Marconi University of Miami” e specializzata in Social Media Manager. Da anni si dedica al marketing digitale curando la comunicazione nei social con l’obiettivo di aumentare la visibilità e di conseguenza il fatturato delle attività. Amante del mondo digitale sotto ogni sua forma, si occupa di formazione online, consulenze e
creazione di siti web.

Corso online di inglese tecnico per GAE (dal 1 giugno 2022)

OBIETTIVI

Attraverso esercitazioni e simulazioni, fornire alle guide gli strumenti linguistici per poter effettuare escursioni in lingua Inglese nelle aree naturalistiche dei Parchi Italiani; acquisire un vocabolario ed un lessico che permettano di illustrare le caratteristiche naturalistiche, botaniche e zoologiche di un luogo; comunicare, comprendere e gestire il gruppo in lingua inglese, anche in situazioni di emergenza.

TEMI TRATTATI

  • Briefing: presentazione di sé e del Parco
  • Equipaggiamento
  • Primo Soccorso
  • Cartografia
  • Zoologia
  • Botanica

REQUISITI DI AMMISSIONE Previa conoscenza della grammatica di base della lingua inglese, livello minimo: B1.

INFORMAZIONI

Il corso si svolgerà online su piattaforma ZOOM.

ISCRIZIONI: per email lailazero@yahoo.it

DESTINATARI

Il corso è rivolto a tutte le guide ambientali escursionistiche ed ambientali che vogliano migliorare la propria conoscenza della lingua inglese.

COSTO: 280€ (tariffa soci LAGAP: 252€)

LE DOCENTI:

Laila Hassan Hassanein lavora da circa quindici anni come educatrice e Guida Ambientale in Italia e all’estero. Laureata in Biologia Marina alla University  of Plymouth (UK), ha lavorato per quasi un decennio in paesi angolofoni, tra cui Australia, Bahamas e Kenya, svolgendo progetti di ricerca e divulgazione su squali e razze. Dal 2012 è tornata in Italia e, da allora, al lavoro di ricercatrice e divulgatrice, affianca quello di insegnante di inglese tecnico.

Laura Mengozzi lavora come traduttrice e redattrice per Lonely Planet Italia, di cui cura l’edizione italiana delle omonime guide di viaggio. Laureata in Sociologia all’Università di Bologna, ha vissuto per due anni in Colorado, Stati Uniti, e ha collaborato con riviste a tema naturalistico (Airone, BBC Science, National Geographic) per la traduzioni di articoli dall’inglese. Alterna all’attività di traduttrice quella di insegnante e ha avviato una collaborazione con Unibo nella gestione dei finanziamenti europei ai progetti di ricerca. Guida turistica per passione e da sempre amante del trekking, della mountain bike e del trail running, dal 2018 è anche Guida Ambientale Escursionistica; opera in Emilia Romagna, principalmente nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e nel Parco Regionale della Vena del Gesso.

Corso online di astronomia in inglese per GAE (dal 16 giugno 2022)

OBIETTIVI

Attraverso esercitazioni e simulazioni, fornire alle guide ambientali escursionistiche gli strumenti linguistici per poter effettuare escursioni in lingua inglese per l’osservazione del cielo notturno estivo ad occhio nudo. Acquisire un vocabolario ed un lessico che permettano di illustrare le caratteristiche di pianeti, galassie, sciami meteorici, costellazioni e miti ad esse legati. Verranno inoltre
forniti preziosi consigli e spunti su come organizzare le escursioni. Le conoscenze acquisite potranno essere messe in pratica già con la Luna Nuova del 29 Giugno 2022.

TEMI TRATTATI

  • Mappa del Cielo
  • Costellazioni stagionali
  • Costellazioni estive e loro miti
  • Pianeti, meteore e galassie

REQUISITI DI AMMISSIONE Previa conoscenza della grammatica di base della lingua inglese, livello minimo: B1.

INFORMAZIONI

Il corso si svolgerà online su piattaforma Zoom

ISCRIZIONI: per email lailazero@yahoo.it

DESTINATARI

Il corso è rivolto a tutte le guide ambientali escursionistiche che desiderano effettuare attività di osservazione del cielo in Lingua Inglese.

COSTO: 170€ (tariffa soci LAGAP: 153€)

LA DOCENTE: Laila Hassan Hassanein lavora da circa quindici anni come educatrice e guida ambientale in Italia e all’estero. Laureata in Biologia Marina alla University of Plymouth (UK), ha lavorato per quasi un decennio in paesi anglofoni, tra cui Australia, Bahamas e Kenya, svolgendo progetti di ricerca e divulgazione scientifica su squali e razze.
Dal 2012 è tornata in Italia e, da allora, al lavoro di ricercatrice e divulgatrice, affianca quello di insegnante di Inglese Tecnico. Trascorre le notti di Luna Nuova a testa in su nel Parco Nazionale del Circeo dove, con l’attività “Astri di Circe”, fa scoprire le meraviglie del cielo stellato a turisti e locali.

Puglia: Formazione in digitalizzazione e sostenibilità per il turismo – Progetto SMARTMED

Nell’ambito del Progetto Smartmed – Empower Mediterranean for SMART Tourism, finanziato dal Programma Interreg MED, Tecnopolis in qualità di Assistenza Tecnica del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, organizza un percorso di formazione gratuito di circa 40 ore (di cui 9 in aula presso Tecnopolis  e le restanti online + esercitazioni individuali) dedicato a tutti gli stakeholder del mondo del turismo Regionale con l’obiettivo di implementare l’innovazione, la sostenibilità e l’accessibilità delle destinazioni, gestire sistemi organizzativi e tecnologici intelligenti in cui imprese, consorzi turistici, operatori transfrontalieri, pubbliche amministrazioni, enti di gestione del territorio e operatori della filiera turistica, possano lavorare in modo collaborativo per realizzare servizi e prodotti capaci di rispondere in modo competitivo alle richieste dei turisti.

Tra gli obiettivi formativi:

  • fornire concetti di base di smart destination management, di smart tourism e di smart companies;
  • far conoscere le principali azioni in materia di innovazione, tecnologie digitali, sostenibilità e accessibilità, analizzando casi pratici e sviluppando ipotesi progettuali
  • rendere i partecipanti in grado di utilizzare gli strumenti metodologici ed operativi sia per concorrere alla creazione di “smart tourism destinations” sia per progettare e promuovere percorsi “smart” capaci di ampliare l’attrattività turistica dei territori

Il percorso si baserà su due temi principali, digitalizzazione e sostenibilità ed in particolare si articolerà sui seguenti moduli:

  1. Digital tools
  2. Digital and the Social Media
  3. Digital strategy and Marketing performance
  4. Sustainable tourism
  5. Circular economy and tourism
  6. Corporate sustainability

 

Le iscrizioni sono rivolte a max 40 partecipanti e per iscriversi occorre compilare, entro il 19 maggio, il modulo qui indicato:

https://forms.gle/FR2bbx2iMcNQ8gP66

Avvio percorso: lunedì 23 maggio, ore 15.00 presso Tecnopolis PST, Valenzano(Ba)

Per informazioni: a.maddaluno@tno.it o ettore.ruggiero@gmail.com

Corso Primo Soccorso, gestione dei traumi e BLSD – Perugia (8 Maggio 2022)

Corso primo soccorso

In questo modulo verrà erogato in aula didattica il famoso corso Heartsaver® First Aid CPR AED che include una lauta sessione sul primo Soccorso per la gestione dei traumi secondo gli standard internazionali qualitativi richiesti dall’American Heart Association (AHA). Il corso è costituito da sessioni sia di approfondimento teorico che di addestramento pratico da parte di istruttori abilitati e autorizzati dall’AHA

TEMI TRATTATI

  • Primo Soccorso con la gestione del trauma
  • Rianimazione cardiopolmonare con utilizzo del defibrillatore sugli adulti e i bambini.

INFORMAZIONI

La durata media del corso è di circa 5 ore.

Alla fine del corso dopo aver superato un accertamento si consegue il brevetto internazionale AHA in Primo Soccorso, CPR e AED riconosciuto in tutto il mondo ed emesso da Centro di Formazione ITC American Heart Association regolarmente accreditato al 118 su più regioni italiane.

Questo modulo è molto indicato a: Guide Ambientali Escursionistiche, Guide Naturalistiche, escursionisti, biker e frequentatori della montagna.

Corso a numero limitato.
Il corso si svolgerà al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:

Iscrizioni entro e non oltre il 30 Aprile

Per informazioni: https://www.rescueguide.it/event/corso-di-primo-soccorso-modulo-rg-indoor/

DOCENTE: Ferdinando Ramondo, Guida Ambientale Escursionistica e Istruttore BLS 
Cell.: +39 3473802060 – nandoramondo@gmail.com

Workshop “Profilo Instagram perfetto!” (2 Maggio 2022)

WorkshopIG

OBIETTIVI

Lo scopo del workshop è quello di insegnare come strutturare un profilo IG ottimizzato che sia in grado di comunicare al meglio il proprio business online, facendosi conoscere da follower in target.
Il Workshop sarà completamente interattivo e consentirà ad ogni iscritto di realizzare in diretta delle modifiche al proprio profilo Instagram.

TEMI TRATTATI

  • Differenze tra profilo Privato, Business e Creator.
  • Come impostare un profilo Instagram di successo per acquisire follower profilati.
  • Analisi della foto profilo, consigli per migliorarla.
  • Nome e nome utente, differenze e consigli su quale scegliere.
  • Biografia. Come impostare in pochi caratteri una biografia che risponda ai bisogni di chi ti cerca.
  • Link in BIO, perché inserirlo ed utilizzo dei multilink.
  • Storie in evidenza, quali inserire per farsi conoscere, nomi e copertine.
  • IG Stories: a cosa servono e perché sono fondamentali.
  • Consigli sulla creazione di un feed armonico e riconoscibile.
  • DM, messaggi in direct. Come sfruttarne il potenziale.

REQUISITI
Avere un account Instagram

INFORMAZIONI
• Il workshop di svolgerà sulla piattaforma Zoom
• Durata: 4 ore
• Data: 2 Maggio
• Orario: dalle 15 alle 19

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione

PREZZO: 55€ (prezzo Soci Lagap 45€)

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Per le iscrizioni contattare il numero +39 3518566438 oppure inviare un’e-mail a
info@digitalblabla.com