Volete iniziare a camminare in natura, in indipendenza e sicurezza: questa può essere una buona occasione. Ognuno poi proseguirà come vorrà: solo, accompagnato, con associazioni, con amici, o avrà voglia di fare altri corsi. Alla fine del corso avrà gli strumenti per decidere ! E durante il corso avremo tutte le possibilità per parlarne. A presto !
Filippo
Segnate le date !
Martedì 13 settembre 2016
Serata di presentazione del corso e raccolta adesioni
Martedì, 27 settembre 2016
Inizio previsto per il corso
Il corso verrà attivato con 10 iscritti entro il 20 settembre. Massimo 15 partecipanti.
Sede del corso: Cesena, Sala del Sole, Via Viareggio 69.
Lezioni serali, martedì e giovedì, per quattro settimane. Escursioni nei fine settimana. Visite a negozi di attrezzature.
Partecipate alla serata introduttiva !
Modulo base: Filippo D’Antuono
Argomenti: attrezzature, abbigliamento, preparazione fisica, lettura carte, progettazione escursioni, prevenzioni e cautele, comportamento, elementi di alimentazione, allerta soccorsi. Escursioni con pratica. Esame finale.
Collaborazioni
Vladimiro Giovannini, direttore sanitario del Centro Medico S. Mauro di Cesena, specialista di pronto intervento: “Elementi di primo intervento e “cassetta” soccorso”
Elisa Zanotti, libera professionista, istruttrice yoga FIF: “Cenni sulla teoria yoga e pratica per il rilassamento muscolare e la respirazione, in escursione”.
Col patrocinio di CENTRO STUDI DI FORMAZIONE NAZIONALE LAGAP. Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste – www.lagap.org.
Col supporto di Centro Medico San Mauro, Cesena. www.centromedicosanmauro.com