La Cultura degli Animali 2 (4 aprile 2023 – Parma)

Il 4 aprile 2023 si svolgerà a Parma l’evento pubblico “La Cultura degli Animali 2” organizzato presso Casa Lipu dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano.

Grazie alla collaborazione tra il Parco, i Parchi del Ducato e LIPU, in sinergia con il Segretariato della Convenzione sulle Specie Migratrici (CMS), la città di Parma ospiterà un importante workshop tra un gruppo altamente selezionato di esperti internazionali sulla cultura animale.

Al termine di due intense giornate di lavoro a porte chiuse, il 4 aprile tutti gli interessati avranno l’occasione di approfondire l’impegno dei Parchi nella conservazione della nature e, soprattutto, di approcciare l’innovativo tema della cultura e complessità sociale animale e le sue implicazione per la conservazione. Il tema verrà affrontato direttamente dagli esperti internazionali del CMS che porteranno la loro visione ed alcuni esempi pratici su questo complesso e affascinante argomento.

Gli interventi in lingua inglese disporranno di traduzione simultanea.

L’evento è gratuito.

I posti sono limitati ed è richiesta l’iscrizione compilando il modulo: https://forms.gle/LzfmQ8LZr998qEA29 o inviando una mail a mariachiara.contini@gmail.com

E’ possibile seguire l’evento online – senza traduzione – al link: https://us06web.zoom.us/j/85449059002

Corso di primo soccorso con manovre BLS e utilizzo Defibrillatore (didattica internazionale American Heart Association)

Perugia – 28 Aprile 2023 (inizio ore 16:00)

Corso di primo soccorso con manovre BLS e utilizzo Defibrillatore (didattica internazionale American Heart Association) con rilascio di brevetto internazionale Heartsaver CPR AED.

Il corso si svolgerà presso la Torre del Molino della Catasta, Zona Bosco Didattico (Ponte Felcino – PG).

Iscrizioni entro il 18 aprile 2023

ORGANIZZAZIONE: Nando Ramondo, Istruttore BLS American Heart Association, Guida Ambientale Escursionistica (Socio Lagap n. 3)

INFO e ISCRIZIONI: nandoramondo@gmail.com, 347/3802060 (anche via Whatsapp)

Corso di primo soccorso e gestione dell’emergenza nelle attività outdoor per guide, escursionisti, camminatori e bikers

UMBRIA – SABATO 15 APRILE 2023 (8:30-16:30)

Corso pratico di una giornata (8 ore) con simulazioni in ambiente naturale.

ARGOMENTI TRATTATI:

  • Il kit di primo soccorso
  • valutazione ambientale e dell’infortunato
  • mettere in sicurezza la scena e l’infortunato
  • come trattare i traumi più comuni
  • intervenire in caso di arresto cardiaco
  • come allertare i soccorsi
  • segnalare la propria posizione
  • comunicare con l’elisoccorso

ORGANIZZAZIONE: Ferdinando Ramondo – Guida Ambientale Escursionistica (Socio Lagap n. 3)

INFO E ISCRIZIONI: nandoramondo@gmail.com, 347 3802060 (anche via whatsapp)