
Corso di formazione per iscriversi a Lagap come Guida Ambientale Escursionistica (Sicilia 2023-2024)
La Pro Loco Casali Peloritani di Salice, con LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste), Università degli Studi di Messina e UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia), realizza il corso di formazione per l’iscrizione alla LAGAP quale Guida ambientale escursionistica ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Esami di ammissione a Lagap autunno 2023
Sono indette due SESSIONI DI ESAMI D'AMMISSIONE 2023-2024 per l’iscrizione alla Lagap in qualità di Guida Ambientale Escursionistica in Sicilia (ottobre 2023) e in Umbria (novembre 2023). Per non vessare inutilmente con dei corsi chi già, a vario titolo, esercita ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO NAZIONALE LAGAP 2023-2024
E’ indetto il CORSO NAZIONALE 2023-2024 per l’iscrizione alla Lagap in qualità di Guida Ambientale Escursionistica. Per informazioni sul programma, le modalità di accesso e lo svolgimento del corso, inviare una mail alla nostra segreteria segreteria@lagap.org. Riceverai esaurienti spiegazioni scritte, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GIU’ LE MANI DALLE GAE!
LAGAP, come sindacato delle Guide Ambientali Escursionistiche Professioniste, interviene sul riordino della professione di Guida Turistica in discussione in queste settimane in Parlamento. Nelle bozze di testo oggi in circolazione vediamo il rischio concreto che la realizzazione di esperienze turistiche ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso Base di Escursionismo in Lazio (ottobre-novembre 2023)
Nei mesi di ottobre e novembre 2023 si terrà il prossimo Corso Base di Escursionismo omologato LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste) in Lazio Il corso è organizzato dal socio Alessandro Ammann (Guida Ambientale Escursionistica socio LAGAP 338) in collaborazione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso Base di Escursionismo in Lombardia (giugno 2023)
Nel mese di giugno 2023 si terrà il prossimo Corso Base di Escursionismo omologato LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste) a Montecampione (BS) in Lombardia Il corso è organizzato dai soci Alessia Conti (Guida Ambientale Escursionistica socio LAGAP 59) e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Ciclo di seminari Interpretazione Ambientale – Associazione INEA (patrocinio Lagap)
L'Associazione INEA propone un ciclo di seminari dedicati alle Guide Ambientali Escursionistiche per approfondire diverse tematiche e approcci legati all'interpretazione ambientale. I seminari sono organizzati con il patrocinio del Centro Studi Lagap. I corsi si svolgeranno presso l’Ecovillaggio “Masseria del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La Cultura degli Animali 2 (4 aprile 2023 – Parma)
Il 4 aprile 2023 si svolgerà a Parma l'evento pubblico "La Cultura degli Animali 2" organizzato presso Casa Lipu dal Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano. Grazie alla collaborazione tra il Parco, i Parchi del Ducato e LIPU, in sinergia con il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nuovo Corso per iscriversi a Lagap come Guida Ambientale Escursionistica – Abruzzo (estate 2023)
Sono aperte le iscrizioni per il prossimo corso per iscriversi alla LAGAP come Guida ambientale escursionistica, promosso da Natura Abruzzo. Il corso si svolgerà dal 6 maggio al 31 luglio 2023. Per informazioni e iscrizioni contattare il numero 339/5279716 o ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso di primo soccorso con manovre BLS e utilizzo Defibrillatore (didattica internazionale American Heart Association)
Perugia - 28 Aprile 2023 (inizio ore 16:00) Corso di primo soccorso con manovre BLS e utilizzo Defibrillatore (didattica internazionale American Heart Association) con rilascio di brevetto internazionale Heartsaver CPR AED. Il corso si svolgerà presso la Torre del Molino ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso di primo soccorso e gestione dell’emergenza nelle attività outdoor per guide, escursionisti, camminatori e bikers
UMBRIA - SABATO 15 APRILE 2023 (8:30-16:30) Corso pratico di una giornata (8 ore) con simulazioni in ambiente naturale. ARGOMENTI TRATTATI: Il kit di primo soccorso valutazione ambientale e dell'infortunato mettere in sicurezza la scena e l'infortunato come trattare i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso “Crea con Canva” (10, 13 febbraio 2023)
OBIETTIVO Canva ti consente di creare e personalizzare un’infinità di grafiche in maniera intuitiva senza la necessità di avere competenze in campo grafico. È uno strumento estremamente utile per creare post, caroselli, stories, reels, ma anche infografiche, biglietti da visita ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Workshop “Google My Business” (8 febbraio 2023)
OBIETTIVI Google My Business è uno strumento gratuito offerto da Google che ti consente di farti trovare e conoscere attraverso una semplice ricerca su Google. Ti dà la possibilità di gestire tutte le informazioni della tua attività in un’unica scheda ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Workshop “Instagram, profilo perfetto” (6 febbraio 2023)
OBIETTIVO L’obiettivo del workshop è quello di insegnarti a strutturare un profilo Instagram ottimizzato che sia in grado di comunicare al meglio il tuo business online, facendoti conoscere da follower in target. Il Workshop sarà completamente interattivo e consentirà ad ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Workshop online “Facebook ADS” (2 febbraio 2023)
IMPARA A CREARE PUBBLICITÀ A PAGAMENTO OBIETTIVI Il workshop ha come obiettivo quello di insegnarti a creare e gestire in autonomia delle campagne pubblicitarie mirate all’acquisizione di nuovi contatti. La sola pubblicazione di post ormai non basta più, nella propria ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Formazione Sistema di Parchi e Musei della Val di Cornia (15-16 febbraio 2023)
La società Parchi Val di Cornia ha programmato due giornate formative sull’offerta del sistema di parchi e musei rivolto alle guide professioniste, ambientali e turistiche. Evento a iscrizione gratuita dedicato alle Guide Ambientali e Turistiche professionali. PROGRAMMA Mercoledì 15 febbraio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso Base di Escursionismo – Emilia-Romagna (marzo 2023)
Nei mesi di marzo-aprile 2023 si terrà il prossimo Corso Base di Escursionismo omologato LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste) in Emilia-Romagna. Per informazioni e iscrizioni: Paolo Penzo – Guida Ambientale Escursionistica socio LAGAP 454, in collaborazione con la Sottosezione CAI ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Convenzione LAGAP-Università di Cagliari per il monitoraggio delle aree di interesse naturalistico-fluviale in Sardegna
LAGAP ha stipulato una convenzione con l’Università degli Studi di Cagliari, finalizzata alla realizzazione di un progetto di studio scientifico incentrato sugli impatti sugli ecosistemi delle acque interne derivati da attività turistiche, per valutare pericoli e ricadute negative sui delicati ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO BLSD PRIMO SOCCORSO
In questo modulo verrà erogato in aula didattica il famoso corso Heartsaver® First Aid CPR AED secondo gli standard internazionali qualitativi richiesti dall’American Heart Association (AHA). Il corso è costituito da sessioni sia di approfondimento teorico che di addestramento pratico da ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso online “Crea con Canva pro” (10-12 gennaio 2023)
OBIETTIVO Canva ti consente di creare e personalizzare un’infinità di grafiche in maniera intuitiva senza la necessità di avere competenze in campo grafico. È uno strumento estremamente utile per creare post, caroselli, stories, reels, ma anche infografiche, biglietti da visita ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Workshop online “Instagram – profilo perfetto” (9 gennaio 2023)
OBIETTIVO L’obiettivo del workshop è quello di insegnarti a strutturare un profilo Instagram ottimizzato che sia in grado di comunicare al meglio il tuo business online, facendoti conoscere da follower in target. Il Workshop sarà completamente interattivo e consentirà ad ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Workshop online “Google My Business” (16 gennaio 2023)
OBIETTIVI Google My Business è uno strumento gratuito offerto da Google che ti consente di farti trovare e conoscere attraverso una semplice ricerca su Google. Ti dà la possibilità di gestire tutte le informazioni della tua attività in un’unica scheda ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso base di birdwatching (Lazio, 22 febbraio-22 marzo 2023)
Un corso di introduzione al birdwatching focalizzato sull’apprendimento delle principali nozioni per il riconoscimento dell’avifauna. Ci concentreremo sulle specie più frequenti nella Regione Lazio con una particolare attenzione a rapaci, aironi e con alcuni cenni ai passeriformi più diffusi. Il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso Avanzato di Speaking di Inglese Tecnico per GAE (mensile)
Il corso è rivolto a tutte le guide ambientali escursionistiche che abbiano frequentato il "Corso base di Inglese Tecnico per GAE" e vogliano continuare il proprio percorso di miglioramento nella lingua Inglese. E' inoltre aperto a GAE che abbiano un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso Base di Inglese Tecnico per GAE-Pomeridiano (febbraio-marzo 2023)
Attraverso un ricco programma di esercitazioni, simulazioni e panoramiche sulle risorse disponibili in rete, il corso si pone l'obiettivo di fornire alle guide gli strumenti linguistici per poter condurre escursioni in lingua Inglese nelle aree naturalistiche dei Parchi Italiani; acquisendo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Workshop “Strumenti di Inglese Tecnico” (25 gennaio 2023)
L’obiettivo di questo workshop è quello di fornire alle guide gli strumenti per poter ampliare e migliorare in autonomia la propria conoscenza della lingua inglese e del vocabolario tecnico specifico per l’escursionismo. Facendo chiarezza su quali siano, tra le centinaia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso Base di Escursionismo – Lazio (marzo – maggio 2023)
Dal 29 marzo al 14 maggio 2023 si terrà il prossimo Corso Base di Escursionismo omologato LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste) in Lazio. Per informazioni e iscrizioni: Mauro Cappelletti – Guida Ambientale Escursionistica, in collaborazione con "I Camminesploratori - Escursioni, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso Base di Inglese Tecnico per GAE – serale (Gennaio-Aprile 2023)
Attraverso un ricco programma di esercitazioni, simulazioni e panoramiche sulle risorse disponibili in rete, il corso si pone l'obiettivo di fornire alle guide gli strumenti linguistici per poter condurre escursioni in lingua Inglese nelle aree naturalistiche dei Parchi Italiani; acquisendo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Workshop di Inglese Tecnico per Guide MTB (19 dicembre 2022)
L’obiettivo di questo workshop è quello di fornire alle guide gli strumenti per organizzare e gestire un'escursione in mountain bike, in lingua inglese. Dalla terminologia tecnica al frasario essenziale, approfondiremo gli elementi linguistici necessari per raggiungere una buona padronanza espressiva, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Workshop Strumenti di Inglese Tecnico (12 dicembre 2022)
L’obiettivo di questo workshop è quello di fornire alle guide gli strumenti per poter ampliare e migliorare in autonomia la propria conoscenza della lingua inglese e del vocabolario tecnico specifico per l’escursionismo. Facendo chiarezza su quali siano, tra le centinaia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso di Inglese Tecnico per Guide di Pagaia (14, 21 Dicembre 2022)
L’obiettivo del corso è, attraverso esercitazioni e simulazioni, fornire alle guide ambientali escursionistiche gli strumenti linguistici per poter effettuare uscite in acqua in lingua inglese; acquisire un vocabolario e un lessico che permettano di illustrare le caratteristiche del mezzo (canoa, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso Avanzato di Inglese Tecnico per Guide Ambientali Escursionistiche (da Dicembre 2022)
Il corso è rivolto a tutte le guide ambientali escursionistiche che abbiano frequentato il "Corso base di Inglese Tecnico per GAE" e vogliano continuare il proprio percorso di miglioramento nella lingua Inglese. E' inoltre aperto a GAE che abbiano un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Principi di Meteorologia e Gps per la sicurezza in escursione (14 gennaio 2023)
Data e luogo: 14 gennaio Collestrada Obbiettivi: Corso di aggiornamento che fornisce principi di meteorologia per una corretta interpretazione delle previsioni e nozioni base di utilizzo dei dispositivi gps (gps outdoor e app da smartphone) Programma: 9:00 - 13:00 GPS ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso online “Profilo Instagram Perfetto” (1 Dicembre 2022)
OBIETTIVO L’obiettivo del workshop è quello di insegnarti a strutturare un profilo Instagram ottimizzato che sia in grado di comunicare al meglio il tuo business online, facendoti conoscere da follower in target. Il Workshop sarà completamente interattivo e consentirà ad ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Crea con Canva Pro (Novembre-Dicembre 2022)
OBIETTIVO Canva ti consente di creare e personalizzare un’infinità di grafiche in maniera intuitiva senza la necessità di avere competenze in campo grafico. È uno strumento estremamente utile per creare post, caroselli, stories, reels, ma anche infografiche, biglietti da visita ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

18a Edizione Mercoledì dell’Archivio
Tornano i Mercoledì dell'Archivio Cartografico Regionale dell'Emilia-Romagna. Gli incontri si terranno on-line, dalle ore 10 alle 12, collegandosi alla piattaforma zoom. Agli iscritti verrà inviato il collegamento per partecipare all’evento solo dopo aver effettuato l’iscrizione gratuita, ma obbligatoria, compilando i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso gratuito di formazione per GAE “La Geologia di Maiolo – Rimini” (29 novembre 2022)
Il 29 novembre 2022 Comune di Maiolo organizza un corso gratuito di formazione sugli aspetti geologici legati al geosito di rilevanza regionale n.2146 dedicato alle Guide Ambientali Escursionistiche. L'iniziativa comprenderà un'escursione geologica lungo il sentiero che porta alla Rocca di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso online di inglese tecnico per GAE (26 ottobre-30 novembre 2022)
OBIETTIVI Attraverso un ricco programma di esercitazioni, simulazioni e panoramiche sulle risorse disponibili in rete, il corso si pone l'obiettivo di fornire alle guide gli strumenti linguistici per poter condurre escursioni in lingua Inglese nelle aree naturalistiche dei Parchi Italiani; ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Esami per l’ammissione alla Lagap in qualità di Guida Ambientale Escursionistica
Per non vessare inutilmente con dei corsi chi già, a vario titolo, esercita – o ha esercitato – l’attività di accompagnamento escursionistico, Lagap appronta annualmente non meno di due sessioni volte a favorire l’accesso nel nostro sindacato a quegli aspiranti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso Base di Escursionismo – Umbria (ottobre 2022)
A fine ottobre 2022, in data da concordare con gli iscritti, inizierà il prossimo Corso Base di Escursionismo omologato LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste) in Umbria. Per informazioni e iscrizioni: Marco Fazion – Guida Ambientale Escursionistica cell.:3473782818 (meglio whatsapp) e marcofazion62[chiocciola]gmail.com ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso Base di Escursionismo – Puglia (novembre 2022)
Il 5 novembre 2022 inizierà il prossimo Corso Base di Escursionismo omologato LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste) in Puglia. Per informazioni e iscrizioni: Emanuela Rossi – Guida Ambientale Escursionistica, in collaborazione con "Avanguardie" cell.: 349. 37 88 738 - whatsapp: ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO NAZIONALE DI AMMISSIONE A LAGAP 2022
E' indetto il CORSO NAZIONALE 2022 per l'iscrizione alla Lagap in qualità di Guida Ambientale Escursionistica. Per informazioni sul programma, le modalità di accesso e lo svolgimento del corso, inviare una mail alla nostra segreteria segreteria@lagap.org ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso Base di Escursionismo – Lazio (Ottobre-Dicembre 2022)
Il 5 ottobre 2022 inizierà il prossimo Corso Base di Escursionismo omologato LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste) in Lazio. Per informazioni e iscrizioni: Alessandro Ammann – Guida Ambientale Escursionistica, in collaborazione con "I Camminesploratori - Escursioni, gite e cammini" e-mail: ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corsi di formazione in GIS con AgroFauna
AgroFauna propone corsi di formazione su tematiche legati ai GIS (Sistemi Informativi Geografici) e sistemi open-source di cartografia digitale interessanti per le Guide. A ottobre riaprono le attività di formazione, fra cui segnaliamo alcune proposte: TreeRisk Qgis (ottobre 2022) Corso ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Workshop online “Google My Business”
OBIETTIVI Google My Business è uno strumento gratuito offerto da Google che ti consente di farti trovare e conoscere attraverso una semplice ricerca su Google. Ti dà la possibilità di gestire tutte le informazioni della tua attività in un’unica scheda ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Workshop “Whatsapp Business” (29 Settembre 2022)
OBIETTIVI WhatsApp è l’applicazione di messaggistica più utilizzata al mondo e, anche nella sua versione Business, è completamente gratuita. Se sei un libero professionista dovresti cogliere l’occasione di imparare ad utilizzare WhatsApp per creare una comunicazione efficace in grado di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Workshop “Ottimizza il tuo profilo Instagram” (22 Settembre 2022)
OBIETTIVO L’obiettivo del workshop è quello di insegnarti a strutturare un profilo Instagram ottimizzato che sia in grado di comunicare al meglio il tuo business online, facendoti conoscere da follower in target. Il Workshop sarà completamente interattivo e consentirà ad ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso di Social Media Marketing per Guide Ambientali Escursionistiche (dal 20 Settembre 2022)
OBIETTIVI Impara a gestire i tuoi social come un vero professionista, fai il salto di qualità ed ottieni risultati reali. Il corso di Social Media Marketing è pensato per te che, come guida escursionistica, hai compreso l’importanza di sapersi promuovere ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso di grafica base “Crea con Canva” (dal 19 Settembre 2022)
OBIETTIVI Canva ti consente di creare e personalizzare un’infinità di grafiche in maniera intuitiva senza la necessità di avere competenze in campo grafico. È uno strumento estremamente utile per creare post, caroselli, stories, reels, ma anche infografiche, biglietti da visita ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Parte dalle isole italiane la protezione delle acque interne.
Con la stipula della convenzione tra LAGAP e Il Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università di Cagliari inizia anche in Sardegna un progetto di studio degli impatti sugli ecosistemi delle acque interne derivato da attività turistiche. Il progetto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Meteorologia e Gps per la sicurezza in escursione (9 giugno 2022 – Collestrada)
OBIETTIVI: Corso di aggiornamento che fornisce principi di meteorologia per una corretta interpretazione delle previsioni e nozioni base di utilizzo dei dispositivi gps (gps outdoor e app da smartphone) PROGRAMMA: 9:00 - 13:00 GPS La mattina breve introduzione in aula ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso interattivo “Ottimizza il tuo profilo Instagram” (9 giugno 2022)
OBIETTIVI Lo scopo del corso è quello di insegnare come strutturare un profilo IG ottimizzato che sia in grado di comunicare al meglio il proprio business online, facendosi conoscere da follower in target. Il corso sarà completamente interattivo e consentirà ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso pratico di grafica digitale con CANVA (dal 7 giugno 2022)
OBIETTIVI Il corso ha come obiettivo quello di insegnare alle Guide l'utilizzo del programma di grafica "Canva" attraverso il quale saranno in grado di realizzare in piena autonomia progetti grafici come post, reels, stories, infografiche, locandine, biglietti da visita, loghi, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso di Social Media Marketing (dal 6 giugno 2022)
OBIETTIVI Attraverso il corso verranno fornite le competenze specifiche affinché le guide possano gestire la propria identità digitale e promuovere il turismo ambientale utilizzando Facebook ed Instagram attraverso le campagne pubblicitarie TEMI TRATTATI L’importanza del Personal Brand Creare e gestire ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso online di inglese tecnico per GAE (dal 1 giugno 2022)
OBIETTIVI Attraverso esercitazioni e simulazioni, fornire alle guide gli strumenti linguistici per poter effettuare escursioni in lingua Inglese nelle aree naturalistiche dei Parchi Italiani; acquisire un vocabolario ed un lessico che permettano di illustrare le caratteristiche naturalistiche, botaniche e zoologiche ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso online di astronomia in inglese per GAE (dal 16 giugno 2022)
OBIETTIVI Attraverso esercitazioni e simulazioni, fornire alle guide ambientali escursionistiche gli strumenti linguistici per poter effettuare escursioni in lingua inglese per l'osservazione del cielo notturno estivo ad occhio nudo. Acquisire un vocabolario ed un lessico che permettano di illustrare le ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Puglia: Formazione in digitalizzazione e sostenibilità per il turismo – Progetto SMARTMED
Nell’ambito del Progetto Smartmed - Empower Mediterranean for SMART Tourism, finanziato dal Programma Interreg MED, Tecnopolis in qualità di Assistenza Tecnica del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, organizza un percorso di formazione gratuito di circa 40 ore ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Esami per l’ammissione alla Lagap in qualità di Guida Ambientale Escursionistica
Per non vessare inutilmente con dei corsi chi già, a vario titolo, esercita – o ha esercitato - l’attività di accompagnamento escursionistico, Lagap appronta annualmente non meno di due sessioni volte a favorire l’accesso nel nostro sindacato a quegli aspiranti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Giornata di studio “Le Fonti di Poiano e i Gessi Triassici nel Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano” (6 maggio 2022)
L'Ordine dei Geologi dell’Emilia Romagna e il Parco Appennino Tosco Emiliano – Riserva della Biosfera Appennino Tosco-Emiliano con la collaborazione dell’Università di Modena e Reggio Emilia - Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, Federazione speleologica regionale, Regione Emilia-Romagna, Settore Difesa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso Primo Soccorso, gestione dei traumi e BLSD – Perugia (8 Maggio 2022)
In questo modulo verrà erogato in aula didattica il famoso corso Heartsaver® First Aid CPR AED che include una lauta sessione sul primo Soccorso per la gestione dei traumi secondo gli standard internazionali qualitativi richiesti dall’American Heart Association (AHA). Il corso è costituito da ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Workshop “Profilo Instagram perfetto!” (2 Maggio 2022)
OBIETTIVI Lo scopo del workshop è quello di insegnare come strutturare un profilo IG ottimizzato che sia in grado di comunicare al meglio il proprio business online, facendosi conoscere da follower in target. Il Workshop sarà completamente interattivo e consentirà ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso di Social Media Marketing applicato al Turismo (28, 29 Aprile, 5 e 6 Maggio 2022)
OBIETTIVI Attraverso il corso verranno fornite le competenze specifiche affinché le guide possano gestire la propria identità digitale e promuovere il turismo ambientale utilizzando Facebook ed Instagram attraverso le campagne pubblicitarie. TEMI TRATTATI L’importanza del Personal Brand Creare e gestire ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso base di grafica digitale con Canva (27 aprile, 4 e 11 maggio 2022)
OBIETTIVI Il corso ha come obiettivo quello di insegnare alle guide l'utilizzo del programma di grafica "Canva" attraverso il quale saranno in grado di realizzare in piena autonomia progetti grafici come post, reels, stories, locandine, biglietti da visita, loghi, ecc., ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Luni e la sua area archeologica – giornata di formazione per le Guide – 12 aprile 2022
L’Amministrazione di Luni - MAB UNESCO dell’Appennino tosco-emiliano e la Direzione regionale Musei Liguria, martedì 12 aprile, organizzano una giornata di formazione per le Guide (dalle 8.30 alle 18). Sarà l’occasione per le guide abilitate di visitare l’area archeologica, l’Anfiteatro ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IMPATTI DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA: RITORNO IN MINIERA? – 6 aprile 2022
Mercoledì 6 aprile dalle ore 21:00 su Zoom e FB Live sulla pagina del Comune di Borgo Val di Taro, si parla degli impatti della transizione ecologica e sul possibile ritorno allo sfruttamento delle miniere di Corchia (Parma). Ne parliamo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso base di fotografia – 26 aprile -15 maggio 2022
OBIETTIVI Durante il corso base di fotografia verranno svelati i segreti della tecnica fotografica partendo dalle basi (tempi, diaframma, profondità di campo) per iniziare a realizzare fotografie di grande effetto con il corretto uso delle regole di composizione e di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Raccontare i territori – La comunicazione sociale e le comunità
OBIETTIVI Il corso web “Raccontare i territori”, organizzato nell'ambito del progetto "Reti di Comunità Solidali e Competenti: pratiche di Sosten-Abilità e Cura" si propone di fornire informazioni, conoscenze e approfondimenti su numerosi temi e di contribuire alla formazione di competenze sulla ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Webinar “Comunicare con successo” – 29 marzo 2022
OBIETTIVI Imparare cosa vuol dire comunicare, in che modo comunichiamo con noi stessi e con gli altri per far arrivare il nostro messaggio senza fraintendimenti o incomprensioni. INFORMAZIONI Il webinar si terrà in modalità online su piattaforma ZOOM. Dopo l'iscrizione, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Webinar sulla gestione del tempo – 18 marzo 2022
OBIETTIVI Imparare a gestire i propri impegni in modo efficace attraverso il metodo O.S.A. per ottenere più risultati con meno stress e risparmiando tempo. INFORMAZIONI Il webinar si terrà in modalità online su piattaforma ZOOM. Dopo l'iscrizione, ad ogni singolo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso di Birdwatching
OBIETTIVI Un corso per avvicinarsi al birdwatching, dove si imparerà a riconoscere le principali specie di uccelli presenti nella Regione Lazio. Ci concentreremo in particolare su quelle specie particolarmente carismatiche come rapaci, aironi, anatre e altre specie più appariscenti oltre ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Lazio – Corso Base di Escursionismo – Aprile-Giugno 2022
Il 27 aprile 2022 inizierà il prossimo Corso Base di Escursionismo omologato LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste) in Lazio. Per informazioni e iscrizioni: Mauro Cappelletti – Guida Ambientale cell.: 333 4505059 e-mail: maur.cappelletti@gmail.com ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Educational per GAE alla Riserva Naturale e Grotte di Onferno (26 febbraio 2022)
Sabato 26 febbraio alla Riserva Naturale e Grotte di Onferno, a Gemmano (Rn) per ripetere la bella esperienza formativa e di confronto operativo dedicata alle Guide Ambientali Escursionistiche. L'iniziativa è GRATUITA e verrà rilasciato attestato di partecipazione per poterne richiedere i crediti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

1° Corso escursionisti e cani da protezione del bestiame (14, 16 marzo)
La Piattaforma Locale Grandi Carnivori di Grosseto organizza il primo corso per guide ambientali e accompagnatori CAI per scoprire come comportarsi di fronte ai cani da protezione del bestiame. OBIETTIVI Trasmettere informazioni sui corretti comportamenti da tenere in presenza di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

16a edizione dei Mercoledì dell’Archivio
La sedicesima edizione dei Mercoledì dell’Archivio, organizzati dall’Archivio Cartografico Regionale dell’Emilia-Romagna, si svolgerà nei mesi di marzo e aprile 2022 sulla piattaforma ZOOM. Gli incontri si terranno dalle 10 alle 12. La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria tramite ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso di Social Media Marketing applicato al Turismo (a partire dall’1 marzo 2022)
OBIETTIVI Attraverso il corso verranno fornite le competenze specifiche affinché le guide possano gestire la propria identità digitale e promuovere il turismo ambientale utilizzando Facebook ed Instagram attraverso le campagne pubblicitarie. TEMI TRATTATI L’importanza del Personal Brand Creare e gestire ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso di Spagnolo per principianti (a partire dal 3 marzo 2022)
OBIETTIVI Il corso base di spagnolo ha come obiettivo quello di fornire una base della lingua per coloro i quali partono completamente da zero. Le guide impareranno in maniera graduale parole, verbi e strutture principali delle frasi. Le lezioni saranno ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso di inglese tecnico per Guide Ambientali Escursionistiche della Sardegna (a partire dal 7 marzo 2022)
OBIETTIVI Attraverso esercitazioni e simulazioni, fornire alle guide gli strumenti linguistici per poter effettuare escursioni in lingua inglese nelle aree naturalistiche della Sardegna; acquisire un vocabolario ed un lessico che permettano di illustrare le caratteristiche naturalistiche, botaniche e zoologiche dell’isola, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso di grafica base con CANVA (7, 14, 21 marzo 2022)
OBIETTIVI Il corso ha come obiettivo quello di insegnare alle guide l'utilizzo del programma di grafica "Canva" attraverso il quale saranno in grado di realizzare in piena autonomia progetti grafici come post, reels, stories, locandine, biglietti da visita, loghi, ecc., ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Workshop copy ed email marketing (16 marzo 2022)
Come fare marketing e vendere utilizzando l’email OBIETTIVI L’obiettivo del workshop è quello di insegnare a progettare e gestire campagne di email marketing efficaci e performanti attraverso l’utilizzo di un copy mirato. Il corsista sarà in grado di creare newsletter ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Workshop Whatsapp Business e Telegram (18 marzo 2022)
Come fare marketing e vendere utilizzando i canali di messaggistica istantanea OBIETTIVI Il Workshop mira a far conoscere tutte le potenzialità di WhatsApp Business e Telegram, spiegando come utilizzare gli strumenti di queste applicazioni gratuite al fine di fare marketing ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Umbria – Corso Base di Escursionismo – Marzo-Aprile 2022
Nei mesi di Marzo e Aprile 2022 si terrà il prossimo Corso Base di Escursionismo omologato LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste) in Umbria. Per informazioni e iscrizioni: Alessio Renzetti – Guida Ambientale Escursionistica https://www.lestoriediloz.com/corsi-e-didattica/corso-di-escursionismo/ ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Webinar gratuito Peste Suina Africana patrocinato LAGAP
PESTE SUINA AFRICANA - CARATTERISTICHE, CONTROMISURE E IMPATTO DEL VIRUS Webinar GRATUITO - Mercoledì 9 febbraio dalle ore 21:00 su Zoom e FB Live Webinar aperto a tutti sulla Peste Suina Africana organizzato da Forma Futuro Parma con il patrocinio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso di Inglese sui Rapaci Notturni
INFO Quando: febbraio 2022 Date: 17, 21, 24, 28 febbraio 2022 Orario: 15.00-18.00 Durata: 12 ore totali Modalità: online Piattaforma ZOOM OBIETTIVI Attraverso esercitazioni e simulazioni, fornire alle Guide gli strumenti linguistici per poter effettuare escursioni in lingua inglese di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Toscana – Corso Base di Escursionismo – Marzo 2022
Il 19 Marzo 2022 inizierà il prossimo Corso Base di Escursionismo omologato LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste) in Toscana. Per informazioni e iscrizioni: Lorenzo Serafini – Guida Ambientale Escursionistica cell.: 391 1238785 E-mail: info@IMLorenzo.com ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Puglia – 6° Corso Base di Escursionismo – Febbraio 2022
Il 26 Febbraio 2022 inizierà il 6° Corso Base di Escursionismo omologato LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste) in Puglia. Per informazioni e iscrizioni: Emanuela Rossi - Guida Ambientale Escursionistica cell.: 349 3788738 Whatsapp: 346 0974429 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RINNOVO DELLE CARICHE IN LAGAP
Care guide, amici e simpatizzanti di LAGAP, vorrei ringraziare in primis chi ha creduto in me (sicuramente più di me) e mi ha invitato a presentare candidatura alla presidenza ovvero l’amico Marco Fazion. Con il presidente uscente ci conosciamo da ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Puglia – Corso base di Escursionismo
E' in programma per il mese di Gennaio 2022 il 5° corso di escursionismo omologato LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste) in Puglia. Se sei interessato, contattaci per maggiori informazioni e per prenotare il tuo posto. Info e iscrizioni: Emanuela Rossi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Umbria – Corso di formazione “Tecniche di conduzione per guida escursionistica” patrocinato e con didattica LAGAP
Sono aperte le iscrizioni al Corso di formazione "Tecniche di conduzione per guida escursionistica" patrocinato e con didattica LAGAP - Libera Associazione Guide Ambientali-Escursionistiche Professioniste in collaborazione con Consorzio Itaca e Aris Formazione Ricerca Obiettivo del corso: il conseguimento di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Reggio Calabria – Corso di Formazione per iscrizione alla LAGAP come GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA PROFESSIONISTA
Ancora per qualche giorno è possibile iscriversi al Corso per Guide Ambientale Escursionistica valido per l'iscrizione alla Lagap, edizione 2021-2022 che si terrà a Reggio Calabria tra novembre 2021 e marzo 2022. Per tutte le informazioni è possibile consultare il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CAVES – Speleological Tourism Development in the Southern Adriatic Area
CAVES - Speleological Tourism Development in the Southern Adriatic Area Interreg IPA CBC Italy-Albania-Montenegro SEMINAR “Gestione e conservazione delle Grotte turistiche” 27 novembre 2021 Grotte di Castellana – Castellana Grotte (BA) CAVES è un progetto del Gruppo Speleologico Martinese (GSM) ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Abruzzo – Corso di Formazione per iscrizione alla LAGAP come GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA PROFESSIONISTA
Parte ad Avezzano, per iniziativa di Confesercenti Abruzzo, il II° corso di formazione per iscrizione alla Lagap come Guida Ambientale Escursionistica Professionale. Il corso si terrà in "formula weekend", esclusivamente sabato a domenica, questo per dare la possibilità a tutte ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SICILIA – Corso per iscrizione alla LAGAP quale GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA PROFESSIONISTA
Figura professionale relativamente nuova, rappresentata da "un popolo in cammino", senza confini. Opera in parchi e riserve naturali, con il ruolo di accompagnare in sicurezza il turista, ma anche di illustrare gli ambienti naturali offrendosi come interprete della natura, permettendo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso di Inglese Tecnico per Guide Ambientali ed Escursionistiche
INFO Quando: Ottobre-Novembre 2021 Date: 19/22/26/29 Ottobre e 2/5/9/12 Novembre 2021 Orario: 15.00-19.00 Ore Totali: 32 Docente: Laila Hassan Hassanein Presso: Corso Online Piattaforma Zoom OBIETTIVI Attraverso esercitazioni e simulazioni, fornire alle guide gli strumenti linguistici per poter effettuare escursioni ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso di BirdWatching
IMPARIAMO A RICONOSCERE GLI UCCELLI DEL LAZIO IN 7 INCONTRI Un corso per avvicinarsi al birdwatching, dove si imparerà a riconoscere le principali specie di uccelli presenti nella Regione Lazio. Ci concentreremo in particolare su quelle specie particolarmente carismatiche come ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Esami 2021 per ammissione alla Lagap in qualità di Guida Ambientale Escursionistica.
Esami per ammissione alla Lagap in qualità di Guida Ambientale Escursionistica. Mesi di blocco della mobilità interregionale e l'altalena dei "colori" hanno fatto sì che si accumulassero un gran numero di domande e stiamo affrontando un grosso sforzo per far ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO ESCURSIONISMO MODULARE – UMBRIA
Saper progettare escursioni in autonomia e sicurezza. Acquisire consapevolezza sull’equipaggiamento necessario, l’abbigliamento e l’alimentazione. Imparare a prevenire e a gestire situazioni di emergenza e pericolo. Orientarsi agevolmente e gestire con padronanza la strumentazione outdoor. Stabilire un naturale equilibrio con l’ambiente ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO DI ESCURSIONISMO – UMBRIA
CORSO DI ESCURSIONISMO MODULO BASE con didattica nazionale LAGAP Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste PERUGIA – UMBRIA OTTOBRE 2021 Il corso è aperto a tutti e ha una durata di 34 ore di formazione con lezioni in aula e uscite ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO DI ESCURSIONISMO BASE – TOSCANA
A chi è rivolto Il corso è aperto a tutti, ma è pensato in particolare per chi ha poca o nessuna esperienza di escursionismo e vorrebbe iniziare a muoversi per conto proprio. Obiettivi Alla fine di questo corso avrai acquisito ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LA LAGAP INTERVIENE SUL “PROBLEMA” DEI CANI DA GUARDIANIA
Leggiamo in questi giorni di guide bloccate da cani da guardiania, di suggestive ipotesi di normative per impedire alle greggi di pascolare su sentieri e di ancor più suggestivi interventi di addestratori specializzati per rendere i cani da guardiania meno ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CAMPUS UNIVERSITÁ DEI PARCHI TOSCANA 2021
CAMPUS UNIVERSITÁ DEI PARCHI TOSCANA 2021 PROGRAMMA • Martedì 14 settembre 2021: PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI Mattina: Registrazione e Accoglienza Attività escursionistica/formativa sul campo, coordinata da Guida ambientale escursionistica professionista Pranzo al sacco Pomeriggio Ore 15.00: Introduzione sulla “Sfida del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LAGAP ISCRITTA TRA LE ASSOCIAZIONI CHE RILASCIANO ATTESTAZIONE DI QUALITÀ
Venerdì 30 luglio, con nota inviata via pec dal Ministero, la nostra domanda di inserimento nell’elenco del MISE delle associazioni che rilasciano attestazione di qualità è stata accolta. Si aprirà quindi in autunno una fase di intense consultazioni tra i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO DI ESCURSIONISMO BASE MODULO CARTOGRAFIA A FIRENZE
Con didattica nazionale LAGAP Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste Formula MTP - Modular Training Program MODULO CARTOGRAFIA BASE FIRENZE - TOSCANA Luglio 2021 Il corso è aperto a tutti e ha una durata di 34 ore di formazione con formula ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

NASCE IL PRESIDIO LAGAP SUD SARDEGNA
In una Regione a forte vocazione turistica ed estremamente ricca di biodiversità è necessario fornire dei servizi di accompagnamento consoni alla situazione. Bisogna ripensare anche le modalità di accompagnamento puntando ad un servizio che sia allo stesso tempo di qualità ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

NASCE IL PRESIDIO LAGAP PIEMONTE
Il Piemonte è una Regione ricca di biodiversità e di storia, dalle oasi xerotermiche ai ghiacciai residuali, dalla Via Francigena al passaggio di Annibale, dalle Certose ai Monasteri alle Fortezze, senza dimenticare dei vasti territori legati all’enogastronomia come i Paesaggi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO DI FOTOTRAPPOLAGGIO NATURALISTICO
Le fototrappole sono delle particolari macchine fotografiche in grado di effettuare riprese foto e video in modo automatico al passaggio degli animali. Ci consentono di ottenere immagini di animali anche molto elusivi e rari, infatti in Europa stiamo assistendo a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sicilia – Corso per iscrizione alla LAGAP quale GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA PROFESSIONALE
Anche in Sicilia, stavolta in appoggio al Centro Parchi - Università dei Parchi e all'Associazione Maremontis, è ormai confermata la partenza del Corso per iscrizione alla LAGAP quale GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA PROFESSIONALE. Periodo di svolgimento: Marzo/Giugno 2021. Tutte le informazioni ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO DI INTRODUZIONE ALL’ENTOMOLOGIA
Corso di "introduzione di entomologia" condotto dal dott. Giuseppe Cuboni (Naturalista) in collaborazione con Giovanni Pischedda (naturalista - G.A.E.) associato Lagap. Il corso si svolgerà in modalità on-line nei mesi di Marzo e Aprile in 5 incontri della durata di 2 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso introduttivo all’uso dei software per i dati geografici (GIS)
Corso introduttivo per acquisire le competenze necessarie al trattamento dei dati territoriali e spaziali. Nell’ambito del corso verrà illustrato il funzionamento del software open source Qgis consentendo all’utente di disporre delle conoscenze necessarie al suo utilizzo per visualizzare e creare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO DI FORMAZIONE PER ISCRIZIONE ALLA LAGAP COME GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA
Al via il Corso per iscrizione alla LAGAP quale GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA PROFESSIONALE Periodo di svolgimento: Aprile/Giugno 2021; Luogo: Avezzano (AQ); Formula: semintensivo /Week end. Visualizza e scarica la scheda di pre-adesione in PDF>>> ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso base di biologia, ecologia e riconoscimento della fauna alpina.
Dai Grandi Carnivori ai Piccoli Mammiferi, l’arco alpino si caratterizza per la presenza di un’elevata biodiversità animale. Negli ultimi decenni si è assistito al ritorno e ricomparsa di diverse specie di pregiato interesse comunitario a testimoniare un processo di rinaturalizzazione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Rinnova la tua adesione entro il 15 gennaio!
Agli associati Ricordiamo a tutti che, a differenza di altre associazioni di categoria, il nostro sindacato richiede ai suoi associati di non interrompere il vincolo associativo e, dunque, di rinnovare la propria adesione entro il 15 gennaio, data in cui, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Ai nostri associati, ai colleghi, ai nostri clienti…
In questo messaggio di fine anno non parleremo del fatto che non abbiamo ancora una legge nazionale a riconoscere la nostra professione, né un codice Ateco a identificarla. Non parleremo neppure di decreti, di come seguirli, di come limitare il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I MERCOLEDI DELL’ARCHIVIO
Con grande piacere vi comunichiamo che tornano I mercoledì dell'archivio con una nuova edizione on-line! Le circostanze non ci permettono di vederci in presenza, ma speriamo di riuscire a suscitare il vostro interesse ugualmente, con questa edizione invernale. Per iscrivervi, utilizzate il seguente link: https://sway.office.com/NqDA2i4yyJuV5ErX?ref=Link ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

E’ POSSIBILE LAVORARE IN AREA “ARANCIONE”. IL MINISTERO CONFERMA LA NOSTRA INTERPRETAZIONE.
Ai nostri associati, ai colleghi, ai nostri clienti. Come forse ricorderete, non avendo assoluta certezza della nostra interpretazione, emanata la circolare n°11, sollecitammo il Ministero della Salute di un responso circa la possibilità di lavoro in area arancione (e della ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RICHIEDI LA TUA CERTIFICAZIONE PER I SOPRALLUOGHI
Ormai mezza Italia è fortemente vincolata nei suoi spostamenti. Se risiedi in zona rossa o arancione puoi comunque - a nostro avviso e anche secondo il parere delle regioni che ci hanno risposto - effettuare ora i sopralluoghi utili a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Corso Guida Ambientale Escursionistica a Reggio Calabria
E’ Guida Ambientale Escursionistica, altrimenti detta Guida Naturalistica, chi, per attività professionale, accompagna in sicurezza, a piedi o con altro mezzo di locomozione non a motore (fatto salvo l'uso degli stessi per raggiungere i luoghi di visita), persone singole o ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LAGAP PONE UN QUESITO AL MINISTERO DELLA SALUTE
Cari colleghi, il nuovo DPCM, in apparenza molto semplice, ha presentato alcuni aspetti spinosi, diciamo subito, in merito alle zone “arancione”, che probabilmente potremo dirimere con sicurezza solo tra qualche giorno, dato che immaginiamo non mancheranno, come spesso è avvenuto, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Ultime notizie su Decreto Ristori e DPCM
Il Governo si è scordato delle Guide Ambientali Escursionistiche nel decreto ristori. Se qualcuno si fosse illuso - o, più facilmente, fosse stato illuso - che abbiamo ricevuto i 600 euro perché lo Stato sapeva qualcosa di noi, potrebbe avere ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

3° SESSIONE DI ESAME LAGAP
E’ in preparazione la 3° sessione di esami per associarsi alla Lagap (www.lagap.org). L’esame, che si svolgerà in Umbria il 30 Novembre 2020, è rivolto a quegli aspiranti soci, delle regioni non normate in materia, che abbiano maturato in contesti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Anche il Ministero dell’Interno conferma la nostra interpretazione del DPCM
Lagap comunica alle Guide associate e ai loro clienti che il Ministero dell' Interno ha confermato, con la sua circolare Circolare_n.15350, quanto avevamo già spiegato alle Guide associate e ai loro Clienti. Il Ministero riconosce quindi la particolare intensità di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nuovo DPCM del 13 Ottobre 2020 e disposizioni lavoro delle GAE con Covid-19
Lagap comunica alle Guide associate e ai loro clienti che il nuovo DPCM consente di praticare l'attività escursionistica nella misura in cui ottemperiamo tutti alle linee guida da noi depositate al Mibac e poi recepite (in vario modo, ma sostanzialmente ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nuove disposizioni lavoro con Covid-19
Lagap comunica ai suoi soci e ai loro clienti che le nuove disposizioni del DPCM non riguardano direttamente l'attività escursionistica che, salvo ulteriori misure restrittive delle amministrazioni locali, è consentita senza l'uso della mascherina. Gli accorgimenti che adottiamo sono in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO DI ESCURSIONISMO MODULO BASE
CORSO DI ESCURSIONISMO MODULO BASE con didattica nazionale LAGAP Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste PERUGIA – UMBRIA Programma OTTOBRE 2020-GENNAIO 2021 Il corso è aperto a tutti e ha una durata di 34 ore di formazione con lezioni in aula ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nasce il presidio Sabina e Tuscia
Il presidio Sabina Tuscia nasce con l'intento di raccogliere a sé tutte le guide associate LAGAP di questi due territori ma parte anche con l'ambizioso progetto di "mettere un punto", di fare ordine in un territorio così bello ma travagliato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GEOGRAFIA E GEOLOGIA DEL SUOLO CARSICO: LA DOLINA POZZATINA E L’AMBIENTE GARGANICO.
Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2020 presso il Parco Paleontologico dei Dinosauri " Centro Visite", Viale dei Dinosauri snc a San Marco in Lamis (FG) si svolgerà questo interessante evento a tema geologico dal titolo GEOGRAFIA E GEOLOGIA DEL ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO DI ESCURSIONISMO 1°Livello
CORSO DI ESCURSIONISMO BASE con didattica nazionale della LAGAP – Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste Organizzato da Ferdinando Ramondo – Guida Ambientale Escursionistica Abilitato con il N.135 dalla Regione Umbria – Guida e Formatore associato LAGAP A CHI E’ RIVOLTA ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

2° corso avanzato di Cartografia e Orientamento strumentale
CORSO AVANZATO DI CARTOGRAFIA ED ORIENTAMENTO con BUSSOLA E GPS con didattica Lagap Confermato il corso avanzato di cartografia ed orientamento con bussola e gps, il 26 giugno iniziamo con le lezioni. COSA IMPARERAI Gli obiettivi del corso sono raggiungibili ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LE GAE CITATE NEL “DECRETO RIPARTENZA”
L’articolo 219 del DL Ripartenza presentato ieri dal Presidente del Consiglio, che ora dovrà passare al vaglio delle Camere, cita specificamente le Guide Ambientali Escursionistiche che rispettano i criteri stabiliti dalla legge 4/2013, fra le categorie di micro, piccole e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LAGAP COLLABORA ALLA STESURA DEI PROTOCOLLI PER LA CONDUZIONE CON COVID-19
LAGAP COLLABORA ALLA STESURA DEI PROTOCOLLI PER LA CONDUZIONE CON COVID-19 No, non cammineremo o faremo camminare i clienti con la mascherina addosso, esponendoli a rischi di malori; la mascherina sarà sempre a portata di mano, come pure igienizzanti. Non ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

NUOVE DISPOSIZIONI REGIONALI SPOSTAMENTI
Il 2 maggio 2020, sono state pubblicate sul sito del Governo le FAQ riguardanti le novità introdotte nel nuovo DPCM del 26 aprile. Nella sezione:"Spostamenti", si dichiarano consentite le attività motorie sportive all'aria aperta, come abbiamo comunicato ai soci in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RIPARTENZA DELLE ATTIVITA’ IN NATURA, NELLA “FASE 2” E OLTRE
(comunicato stampa - la lettera ai ministeri è in area riservata al link Emergenza CoronaVirus) L'Italia si avvicina al periodo di riapertura delle sue attività economiche e sociali, in forma graduale e necessariamente con tutte le cautele del caso, per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GLI STRUMENTI PER L’ACCESSO AL PRESTITO
In area riservata gli strumenti per accedere al prestito (fino a) 25.000 euro Posto che ora la parola va alla vostra banca, abbiamo predisposto alcuni strumenti in area riservata per accedere al prestito "fino a" e non "di" 25000 euro ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MODULISTICA SOSPENSIONE MUTUI, ISTRUZIONI INPS E MOLTO ALTRO.
Importanti aggiornamenti in area riservata Quali sono le condizioni per la sospensione del pagamento delle rate del mutuo per l’acquisto della prima casa? I lavoratori autonomi ed i liberi professionisti possono accedere alla sospensione del pagamento delle rate del mutuo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MODALITA’ CONTRIBUTO 600 EURO
Abbiamo appena inviato una newslette (modulistica in area riservata) contenente le indicazioni per fruire del bonus INPS di 600 euro, previo, per chi non lo avesse, il conseguimento del PIN. Nel nostro settore, le "partite Iva" e gli iscritti alla ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

NUOVE FAQ PER AGEVOLARE IL LAVORO DELLE GUIDE
In area riservata (Emergenza COVID-19) è stata pubblicata la seconda versione delle FAQ ad uso delle guide. In particolare riguarda la possibilità per i professionisti di lavorare nel proprio studio, se diverso dalla propria abitazione, dei dirigenti delle nostre aziende di rientrare in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

VADEMECUM FRUIZIONE CURAITALIA
In area riservata è stato pubblicato il testo integrale del Decreto Legge cosiddetto "CuraItalia". Come sapete e come tutti noi stavamo aspettando, contiene numerose e importanti notizie circa: Versamenti fiscali Cartelle Equitalia Adempimenti fiscali Ritenuta d’acconto in fattura Mutui prima ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

NUOVA FAQ PER LE GUIDE IN AREA RISERVATA
Cari soci, in area riservata abbiamo pubblicato la FAQ elaborata in questi giorni sulla base dei vostri quesiti. In particolare vi sono chiarimenti sulla possibilità legale, e a quali condizioni, di uscire in natura a svolgere, ad esempio, lavori preparatori ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

FERMO CAUTELATIVO DI TUTTE LE ATTIVITA’ ESCURSIONISTICHE E FORMATIVE
Cari soci, in attesa di leggere ed analizzare il documento varato ieri sera dalla Presidenza del Consiglio, a mezzo delibera del presidente nazionale Lagap n° 04/2020 si richiede ai soci il fermo cautelativo di tutte le attività escursionistiche e formative, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

COVID 19 – NUOVO DECRETO 8 MARZO 2020
Cari soci, la situazione, in rapida evoluzione, ha visto il consiglio dei territori affrontare una situazione di “riunione permanente”, ovviamente in modalità a distanza. Le deliberazioni e le discussioni saranno verbalizzate quanto prima, tuttavia, per ora, sinteticamente: Trovate il testo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MISURE URGENTI PER IL SOSTEGNO DELLE GAE
Al Presidente del Consiglio dei Ministri Alla Ministra dell'Istruzione Al Ministro dell'Università e della Ricerca Al Ministro per i Beni Culturali e Ambientali Alla Ministra della Salute Assisi, 27/02/20 OGGETTO: MISURE URGENTI PER IL SOSTEGNO DELLE GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE E ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

COMUNICATO SULLA COSIDDETTA “EMERGENZA CORONAVIRUS”
Lagap ha accolto con stupore la notizia della sospensione sine die di tutti i viaggi di istruzione in relazione alla cosiddetta “emergenza coronavirus”: è parso subito chiaro che tale sospensione, da parte del MIUR, avesse carattere di natura cautelativa, in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

NASCE IL PRESIDIO ETNA E SICILIA ORIENTALE
Il presidio LAGAP Etna e Sicilia orientale nasce dalla volontà dei soci LAGAP presenti sul territorio di valorizzare l'immenso patrimonio naturalistico di questa zona. Proprio qui, grazie alla coesistenza di diverse specie animali e vegetali si crea un equilibrio dovuto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I MERCOLEDI’ DELL’ARCHIVIO
12° edizione degli incontri "I mercoledì dell'archivio" apre il 26 febbraio 2020 con la lezione "Tessere Storia e storie per raccontare il patrimonio culturale" realizzata in collaborazione con Maria Grazia Panigada e Simona Bodo (Patrimonio di Storie). Gli incontri sono un’iniziativa dell’Archivio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SOCIAL TREKKING 2020 – Dal 21 al 23 FEBBRAIO IN SALENTO
VENERDÌ 21.02 15.30-17.30: tour di Nardò con Avanguardie 17.30-19.30: “Cunti e culacchi” con Gregorio Caputo, attore (associazione culturale “Amici del museo di porta falsa”) e Paolo Marzano, critico d'arte (Museo della civiltà contadina), a seguire aperitivo 20.00: cena nel centro ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’INTERPRETE AMBIENTALE E DEL PATRIMONIO
il Centro Studi Formazione Lagap dal 2019 collabora con l'associazione INEA -http://www.associazioneinea.it per la comunicazione e l'interpretazione ambientale. La prossima proposta formativa sarà un Seminario di Base dal titolo "L'Interprete Ambientale e del Patrimonio", che si svolgerà il 7-8 marzo a Civitella Alfedena, nel cuore ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

27 MARZO 2020 – 3°SESSIONE DI ESAMI PER L’ACCESSO ALLA LAGAP
E' in preparazione la 3° sessione di esami per associarsi alla Lagap (www.lagap.org). L'esame, che si svolgerà in Puglia (Gargano) il 27 Marzo 2020, è rivolto a quegli aspiranti soci, delle regioni non normate in materia, che abbiano maturato in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

FAUNA 2020 SPOLETO – AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Dal 17 al 19 gennaio 2020 a Spoleto si tiene “Fauna 2020”, tre giorni dedicati alla conoscenza della fauna selvatica italiana e della Collezione Bernardino Ragni con particolare attenzione, quest'anno, al “Gatto dei boschi” ovvero al Gatto Selvatico Europeo (Felis ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO MANOVRE BLS CON UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE
Il corso Heartsaver CPR AED è considerato lo standard di American Heart Association in tema di rianimazione cardiopolmonare di base per il personale non sanitario. Il corso ha lo scopo di trasmettere ai discenti le competenze fondamentali e le conoscenze ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

9-10 NOVEMBRE – MEETING D’AUTUNNO LAGAP A PERUGIA
Il prossimo meeting di autunno Lagap si svolgerà il 9 e 10 Novembre 2019 in Umbria presso la sede del SASU (CNSAS UMBRIA) a Perugia. Nelle due giornate ci saranno l'assemblea nazionale dei soci ed eventi di formazione teorico-pratici. Il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO DI ESCURSIONISMO BASE A PERUGIA
Con didattica nazionale LAGAP Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste PERUGIA – UMBRIA programma Ottobre – Dicembre 2019 Il corso è aperto a tutti e ha una durata di 34 ore di formazione con lezioni in aula e uscite pratiche in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

INTERPRETAZIONE AMBIENTALE 5-6 OTTOBRE 2019
ASSOCIAZIONE INEA Seminario La Progettazione di Programmi e Attività I principi ed i metodi dell’Interpretazione ambientale Le abilità e le qualità professionali di un buon Interprete Ambientale Come strutturare e condurre una comunicazione interpretativa Relatori: Dott. Giovanni Netto – Dott.ssa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO DI ESCURSIONISMO BASE A NAPOLI
Corso base di escursionismo con didattica nazionale LAGAP (Guide Ambientali Escursionistiche Professioniste). Il corso è aperto a tutti, ma ha un numero massimo di 15 persone.. Il corso ha una durata complessiva di 34 ore con esame finale e conseguente diploma-certificazione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO DI ESCURSIONISMO BASE IN UMBRIA
CORSO DI ESCURSIONISMO Modulo BASE con didattica nazionale LAGAP \\\ Termine iscrizioni domenica 13 ottobre 2019 \\\ Saper progettare escursioni in autonomia e sicurezza. Acquisire consapevolezza sull’equipaggiamento necessario, l’abbigliamento e l’alimentazione. Imparare a prevenire e a gestire situazioni di emergenza ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

8 NOVEMBRE 2019 – 2°SESSIONE DI ESAMI PER L’ACCESSO ALLA LAGAP
Il consiglio dei territori della Lagap, con delibera 3/2018 del 5 gennaio 2018, ha deciso di istituire un esame di ammissione alla Lagap per agevolare quei soggetti che, in regioni non normate, non presentino, del tutto o in parte, i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

15-16 GIUGNO – LA CONDUZIONE DI ATTIVITA’ E PROGRAMMI
Seminario di Formazione La Conduzione di Attività e Programmi I principi ed i metodi dell’Interpretazione ambientale – Le abilità e le qualità professionali di un buon Interprete Ambientale – Come strutturare e condurre una comunicazione interpretativa. INFO : http://www.associazioneinea.it/seminario-di-formazione-la-conduzione-di-attivita-e-programmi-2/ Relatori: Dott ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

AMBIENTE IMPERVIO: ISTRUZIONI PER L’USO – AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Ambiente impervio:istruzioni per l'uso. Con il patrocinio del Centro Studi Formazione Nazionale Lagap DATE: 6/20 Maggio 2019 DURATA IN ORE DELL’INTERVENTO FORMATIVO: 9 ore in 1 giornata OBIETTIVO GENERALE: Migliorare la conoscenza degli ambienti impervi. OBIETTIVI SPECIFICI: 1) Migliorare la capacità di riconoscere ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LAGAP E’ ISCRITTA AL MiSE
LAGAP è ora iscritta negli elenchi del MiSE (Ministero per lo Sviluppo Economico), ai sensi della legge 4/2013. Comunichiamo con una certa soddisfazione questa notizia ai soci: consapevoli di quanto questa iscrizione pur “certificando” molto poco, come obiettivamente ribadito dallo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LAGAP DISINNESCA UN PERICOLOSO PROVVEDIMENTO DI LEGGE
Avevamo ormai la ragionevole certezza che alla nostra iscrizione agli elenchi ricognitivi del MiSE mancassero solo pochi giorni, quando, dal neo-costituito Presidio Lagap Basilicata, abbiamo avuto notizia dello stravolgimento della legge lucana sulla nostra professione. Richiamando in modo capzioso la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

13 – 14 APRILE – PIEDI PER TERRA – ECOPSICOLOGIA IN UMBRIA
Il Centro Studi Formazione Lagap collabora da poco tempo la Scuola di Ecopsicologia "EcoPsichè" (www.ecopsicologia.it). Nei giorni 13-14 Aprile 2019 a Passignano sul Trasimeno (Pg) in Umbria si terrà questo interessante evento presso il centro di educazione ambientale PANTA REI. (https://www.pantarei-cea.it/) ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MEETING DI PRIMAVERA 30-31 MARZO 2019 – TOSCANA
Il prossimo meeting di primavera Lagap si svolgerà il 30 e 31 Marzo 2019 in Toscana presso la Riserva Naturale Acquerino-Cantagallo (Prato). Nelle due giornate ci saranno l'assemblea nazionale dei soci e due eventi di formazione teorico-pratica. Il tema sarà : Didattica ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO INTERPRETAZIONE AMBIENTALE PNALM 9-10 MARZO 2019
Dal 2019 il Centro Studi Formazione Nazionale Lagap collabora con l'associazione INEA (http://www.associazioneinea.it/). Il primo corso patrocinato dal Centro Studi si terrà il 9 e 10 Marzo 2019 a Civitella Alfedena nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, dal titolo Interpretazione Ambientale: ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

16 APRILE 2019 – 1°SESSIONE DI ESAME PER L’ACCESSO ALLA LAGAP
Il consiglio dei territori della Lagap, con delibera 3/2018 del 5 gennaio 2018, ha deciso di istituire un esame di ammissione alla Lagap per agevolare quei soggetti che, in regioni non normate, non presentino, del tutto o in parte, i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SEMINARIO SUL LUPO A CHIANCIANO TERME (SI)
SEMINARIO FORMATIVO SUL LUPO - Si terrà a CHIANCIANO TERME (SI) giorno 19 FEBBRAIO 2019 alle ore 18:00 presso la SALA POLIVALENTE in Viale Dante, 37. I relatori sono Zoologi ed esperti della materia, i punti di discussione sono i seguenti: Relatore: Dott ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PERIFERIA DELLE MERAVIGLIE…UN SUCCESSO
Un successo quello dell'escursione patrocinata dalla Lagap, che ha inoltre offerto la copertura assicurativa della manifestazione. Il patrocinio, e l'appoggio economico, sono stati volentieri concessi a questo progetto, di rigenerazione urbana attraverso il camminare e l’arte di strada partendo dalle ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

E’ NATO IL NUOVO PRESIDIO LAGAP “NORD APPENNINO”
Nasce dall'idea di alcuni soci operanti nel tratto dell'Appennino settentrionale compreso tra Liguria di Levante e Montefeltro Romagnolo, delimitato, a grandi linee, dalle direttrici Genova-Monte Antola e spartiacque Conca - Foglia. Al presidio aderiscono soci LAGAP che abbiano, in parti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

COMUNICATO CONGIUNTO LAGAP – CONAGAI LIGURIA
COMUNICATO CONGIUNTO LAGAP - CONAGAI LIGURIA SULL'ENNESIMO AFFIDAMENTO DI INCARICHI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DA PARTE DI UNA SCUOLA STATALE. Apprendiamo con stupore che una Scuola Statale, l’I.T.C.T Fossati di La Spezia, avrebbe siglato un protocollo scuola – lavoro (concentratevi un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

24-25 NOVEMBRE – MEETING D’AUTUNNO 2018 A PERUGIA
Nei giorni 24 e 25 Novembre 2018 a Perugia presso UMBRO' le Guide Ambientali Escursionistiche associate alla Lagap si incontrano per una due giorni all'insegna della formazione e l'aggiornamento e per l'assemblea ordinaria dei soci prevista dallo statuto. IL PROGRAMMA DELLE ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO AVANZATO 2°LIVELLO LAGAP – CARTOGRAFIA E ORIENTAMENTO STRUMENTALE
CORSO AVANZATO DI CARTOGRAFIA ED ORIENTAMENTO STRUMENTALE con BUSSOLA E GPS con didattica Lagap A breve ci incontriamo per spiegare contenuti ed aspetti del corso, rispondere alle vostre domande e concordare con gli interessati orari e cadenza delle lezioni. Dato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

E’ NATO IL NUOVO PRESIDIO LAGAP “TRASIMENO”
Giorno 24 Ottobre 2018 alle ore 18:30 diverse Guide Ambientali Escursionistiche associate alla LAGAP, residenti in Umbria, si ritrovano presso la caratteristica location di Umbrò nel centro di Perugia per costituire il presidio Lagap "TRASIMENO". Il territorio oggetto del nuovo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO SUL RICONOSCIMENTO DELLE PIANTE COMMESTIBILI E TOSSICHE
Il corso base si propone di fornire i principi elementari di botanica riguardo la morfologia e la struttura delle specie vegetali, strumenti indispensabili per comprendere i metodi di riconoscimento della flora vascolare spontanea italiana. Verrà approfondito soprattutto lo studio delle ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO DI ESCURSIONISMO BASE IN PUGLIA
Autunno 2018: è in programma per il mese di ottobre e novembre il III corso di escursionismo omologato LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste) in Puglia. Il corso si svolgerà presso l'Acquario del Salento, a Santa Maria al Bagno (Nardò) ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO DI ESCURSIONISMO A PERUGIA
Il corso è aperto a tutti e ha una durata di 34 ore di formazione con lezioni in aula e uscite pratiche in ambiente naturale. Fornisce all'escursionista tutte le competenze di base per poter programmare e svolgere in sicurezza e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

NUOVO CORSO DI ESCURSIONISMO A NAPOLI
Corso base di escursionismo con didattica nazionale LAGAP (Guide Ambientali Escursionistiche Professioniste). Il corso è aperto a tutti, ma ha un numero massimo di 15 persone.. Il corso ha una durata complessiva di 34 ore con esame finale e conseguente diploma-certificazione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

NON ERA UNA GUIDA L’ACCOMPAGNATORE DEL RAGANELLO
Il Raganello è in ogni stagione soggetto a piene quando a monte le precipitazioni sono abbondanti; tuttavia, se - in questa particolare circostanza - la tragedia fosse o meno prevedibile ed evitabile, non saranno i giornalisti o i leoni della ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO DI PRIMO SOCCORSO IN AMBIENTE
CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE Primo soccorso in ambiente naturale Con il patrocinio del Centro Studi Formazione Nazionale Lagap DATE: 6-7 Aprile 2018 DURATA IN ORE DELL’INTERVENTO FORMATIVO: 12 ore articolate in n° 2 giornate OBIETTIVO GENERALE: Migliorare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

UN SUCCESSO IL MEETING DI PRIMAVERA A PERTOSA
Pertosa (SA) 10 e 11 marzo , ospiti della Fondazione MIDA e del Presidente Francescantonio D'Orilia , dei comuni di Auletta e Pertosa e dei Sindaci Michele Caggiano e Pietro Pessolano, si è appena concluso il meeting nazionale 2018 della ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CAMPANIA – NASCE IL PRESIDIO PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO E MONTI LATTARI
Il Vesuvio imponente ci osserva dall’alto. E’ il 16 febbraio del 2018 quando le Guide Ambientali Escursionistiche LAGAP di Napoli si ritrovano nella splendida location di Palazzo Donadio, a Portici, per costituire l’importante Presidio “Parco nazionale del Vesuvio e Monti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

II°MEETING DI PRIMAVERA LAGAP – PERTOSA – 10-11MARZO 2018
cari associati, siete invitati al secondo meeting di primavera della Lagap. La destinazione, da lungo tempo annunciata, stavolta è a Pertosa (SA), per l'organizzazione del presidio Lagap Cilento – Tanagro, ospiti della Fondazione MIDA e delle Grotte di Pertosa – ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MEETING LAGAP 2018 – 10 – 11 MARZO A PERTOSA (SA)
Una due giorni all'insegna dell'assemblea annuale dei soci Lagap dove ci saranno anche diversi momenti dedicati alla formazione. A breve periodo il programma dettagliato delle giornate ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO “FullD” – (DAE) – AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE – ASSISI (PG)
Corso "FullD" per abilitazione all'utilizzo extraospedaliero di defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) organizzato dalla CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO REGIONALE UMBRIA, il corso è patrocinato dal Centro Studi Lagap e prevede crediti formativi per le guide associate a Lagap. DATA: sabato 27 Gennaio 2018 ORARIO: ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PUGLIA – NUOVO CORSO DI ESCURSIONISMO A NARDO’ (LE)
Ti piace camminare e vuoi migliorare la tua tecnica e competenza escursionistica? Vuoi approfondire la conoscenza degli strumenti tecnici usati nell'escursionismo? Vuoi imparare a leggere una carta e ad orientarti senza problemi? QUESTO CORSO FA PER TE. Seguendo la didattica ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SERATA DIVULGATIVA SUL LUPO APPENNINICO
Una serata didattica con escursione e attività di wolf-howling nelle foreste del Casentino con la Guida Giacomo Andreini socio Lagap e autorizzato dell'ente parco. Ai soci Lagap che parteciperanno saranno riconosciuti crediti formativi. Sabato 2 Dicembre Loc. La Beccia - ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SULLE ORME DEL LUPO
Magico evento autunnale per conoscere e lasciarsi affascinare dal misterioso predatore dei nostri boschi: il lupo. I volontari dell'associazione Canislupus Italia in collaborazione con Legambiente Prato vi guideranno alla scoperta dei segreti dei lupi che popolano i nostri boschi. Prove ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

NASCE IL PRESIDIO ALPI APUANE E ALTO APPENNINO TOSCANO
In una giornata limpida e soleggiata, con un leggero vento da nord-est presso il Rifugio Città di Forlì, all'interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, splendido nella sua veste autunnale, il giorno 28 del mese di ottobre, nell'anno 2017 è ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GPS, PC E SMARTPHONE
Sabato 11 novembre 2017, presso Umbrò - via Sant’Ercolano 2 - Perugia, GPS, Pc e smartphone per progettare e svolgere escursioni. Il corso è aperto a tutti, ma è valevole quale aggiornamento per i soci Lagap. Programma Dalle 9:00 alle 13:00 - ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO SULLA “GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBIENTE OUTDOOR E LA CHIAMATA AL CORPO NAZIONALE SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO”
Nei giorni 28 e 29 Ottobre 2017 ci sarà nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna il primo CORSO SULLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBIENTE OUTDOOR E LA CHIAMATA AL CORPO NAZIONALE SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO. Il corso è organizzato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO DI II° LIVELLO – L’AREA CARSICA DEI MONTI DEL MATESE. FISIOGRAFIA, GEOMORFOLOGIA E PATRIMONIO SPELEOLOGICO
Il Comitato Esecutivo Regionale Campania, Molise e Basilicata della CNSS-SSI, con la collaborazione del Associazione Speleologi Molisani, con il patrocinio della Federazione Speleologica Campana e del Centro Studi Formazione Nazionale Lagap, nell’ambito del Piano Nazionale Lauree Scientifiche dell’Università del Sannio, negli spazi gentilmente messi a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO BASE DI ESCURSIONISMO A PERUGIA
Il corso consente di apprendere le tecniche base per svolgere le proprie escursioni in natura in tutta sicurezza.Consta di 8 lezioni teoriche, 3 uscite pratiche in ambiente naturale ed un esame finale. Lezioni teoriche e pratiche consentiranno di programmare e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO BASE DI ESCURSIONISMO A NAPOLI
Per la prima volta a Napoli Corso base di escursionismo con didattica nazionale LAGAP (Guide Ambientali Escursionistiche Professioniste). Il corso è aperto a tutti, ma ha un numero massimo di 15 persone, con costo (compreso manuale) di € 150,00. Il corso ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

UNA DOMENICA TRA I BOSCHI…A DISEGNARE
Il Centro Studi Formazione Lagap segnala una interessante giornata da trascorrere nella Riserva Naturale di Pietraporciana (Sarteano, Siena), DOMENICA 8 OTTOBRE, dalle ore 10.30 sino alle 19.00, con uno stage di disegno naturalistico dal vero a cura dei due abili disegnatori ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

INTRODUZIONE ALLA CANOA CANADESE
Prosegue Sabato 16 settembre 2017 il corso di introduzione all'utilizzo della canoa canadese in ambiente fluviale e lacustre. Lo stage, della durata di un'intera giornata circa, prevede stavolta, oltre le consuete nozioni teoriche e pratiche per iniziare a utilizzare la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GLI SPIRITI DELLA NOTTE
Sabato 2 Settembre 2017, avrà luogo un evento conoscitivo e didattico sui rapaci che di notte popolano i boschi e i coltivi dell'Umbria. Le abitudini crepuscolari, gli occhi grandi e luminosi, le vocalizzazioni lugubri e penetranti e un piumaggio che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LUNGO I SENTIERI DELL’APPENNINO
La serata culturale è tenuta nell'ambito delle giornate di Rimini di IT.A.CÀ (9a edizione) il primo festival in Italia sul turismo responsabile, invita a scoprire luoghi e culture attraverso itinerari a piedi e a pedali, workshop, seminari, laboratori, mostre, concerti, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ORTI SCOLASTICI E GIARDINI EDUCATIVI
Si svolgerà nei giorni 30 settembre e 01 ottobre a Spinetoli, in provincia di Ascoli Piceno e a breve distanza da San Benedetto del Tronto, il corso dedicato agli orti scolastici e ai giardini educativi. Il corso, rivolto a insegnanti, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ARCHEODAY MONTE ACUTO
Escursione didattica tra Etruschi e Umbri Domenica 10 settembre 2017 si terrà in Umbria l’“ArcheoDay Monte Acuto”, un’escursione didattica dedicata all’archeologia di uno dei monti più affascinanti dell’Umbria centro-settentrionale. L’escursione, della durata di 7 ore circa (soste incluse) su un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

INTRODUZIONE ALL’USO DELLA CANOA CANADESE
Per Sabato 27 Maggio 2017 stiamo organizzando un corso di introduzione all'utilizzo della canoa canadese in ambiente fluviale e lacustre in zona Perugia. Il corso, della durata di mezza giornata circa, prevede nozioni teoriche e pratiche per iniziare a utilizzare la canoa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LETTERA AI COLLEGHI ITALIANI
Quante sono davvero le Guide italiane? E cosa dice davvero la 4/2013? Ed è davvero opportuno tentare di investire le Gae di compiti di sorveglianza nei parchi? Basta fare accompagnamento per essere una GAE? A queste ed altre domande cerca ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ASSISI: GIORNATA DEL LUPO
Il 18 Maggio 2017 dalle ore 14.30 alle 18.00 ci sarà ad Assisi un importante convegno sulla storia del Lupo in Italia. E' un'ottima occasione per le guide associate a Lagap di aggiornarsi sulla situazione attuale riguardante questo splendido abitante ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CORSO BLSD A PERUGIA
Il 22 aprile e il 6 maggio si terrà a Perugia il corso di BLSD (Basic life support & defibrillation) per il rilascio della certificazione nazionale IRC (Italian Resuscitation Council) e la certificazione di accreditamento regionale presso il 118 dell'Umbria. Il percorso, che sarà ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

E’ NATO IL PRESIDIO APPENNINO UMBRO-MARCHIGIANO
Un gruppo di GAE professioniste, che lavorano principalmente in Umbria, associate a Lagap si è riunito giorno 21 marzo 2017 a Collestrada (Pg) per dare vita al nuovo presidio territoriale denominato "APPENINO UMBRO-MARCHIGIANO". Il sodalizio nasce dall'esigenza di creare uno ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto