E’ abbastanza chiaro che l’aggiornamento continuo durante l’intera carriera lavorativa sia uno strumento indispensabile per rimanere per decenni sul mercato. Basti pensare a quante attività si sono imposte in questi ultimi vent’anni nel nostro mercato: il turismo sui cammini, le racchette da neve, il trekking someggiato, lo snorkeling, tantissime discipline ludico sportive in acqua e tutto in filone di interpretariato ambientale basato sulla narrazione (storytelling) …
Tuttavia, l’assemblea dei Soci LAGAP ha deliberato che, per la permanenza in associazione, sia condizione necessaria e sufficiente l’espletamento dei corsi di aggiornamento obbligatorio biennali proposti dal centro studi formazione ed approvati dal consiglio dei Territori.
Naturalmente, nell’ottica di fornire occasioni di crescita professionale ai nostri soci, il Centro Studi seleziona e segnala costantemente corsi di aggiornamento su argomenti diversi, che diventano quindi facoltativi, che trovi riportati a seguire.
CORSI SEGNALATI DAL CENTRO STUDI FORMAZIONE LAGAP
L'Associazione INEA propone un ciclo di seminari dedicati alle Guide Ambientali Escursionistiche per approfondire diverse tematiche e approcci legati all'interpretazione ...
Leggi Tutto
UMBRIA - SABATO 15 APRILE 2023 (8:30-16:30) Corso pratico di una giornata (8 ore) con simulazioni in ambiente naturale. ARGOMENTI ...
Leggi Tutto
In questo modulo verrà erogato in aula didattica il famoso corso Heartsaver® First Aid CPR AED secondo gli standard internazionali qualitativi ...
Leggi Tutto
Il 29 novembre 2022 Comune di Maiolo organizza un corso gratuito di formazione sugli aspetti geologici legati al geosito di ...
Leggi Tutto
OBIETTIVI Attraverso un ricco programma di esercitazioni, simulazioni e panoramiche sulle risorse disponibili in rete, il corso si pone l'obiettivo ...
Leggi Tutto
E' indetto il CORSO NAZIONALE 2022 per l'iscrizione alla Lagap in qualità di Guida Ambientale Escursionistica. Per informazioni sul programma, ...
Leggi Tutto
AgroFauna propone corsi di formazione su tematiche legati ai GIS (Sistemi Informativi Geografici) e sistemi open-source di cartografia digitale interessanti ...
Leggi Tutto
OBIETTIVI Google My Business è uno strumento gratuito offerto da Google che ti consente di farti trovare e conoscere attraverso ...
Leggi Tutto
OBIETTIVI WhatsApp è l’applicazione di messaggistica più utilizzata al mondo e, anche nella sua versione Business, è completamente gratuita. Se ...
Leggi Tutto
OBIETTIVO L’obiettivo del workshop è quello di insegnarti a strutturare un profilo Instagram ottimizzato che sia in grado di comunicare ...
Leggi Tutto
OBIETTIVI Impara a gestire i tuoi social come un vero professionista, fai il salto di qualità ed ottieni risultati reali ...
Leggi Tutto
OBIETTIVI Canva ti consente di creare e personalizzare un’infinità di grafiche in maniera intuitiva senza la necessità di avere competenze ...
Leggi Tutto
OBIETTIVI: Corso di aggiornamento che fornisce principi di meteorologia per una corretta interpretazione delle previsioni e nozioni base di utilizzo ...
Leggi Tutto
OBIETTIVI Lo scopo del corso è quello di insegnare come strutturare un profilo IG ottimizzato che sia in grado di ...
Leggi Tutto
OBIETTIVI Il corso ha come obiettivo quello di insegnare alle Guide l'utilizzo del programma di grafica "Canva" attraverso il quale ...
Leggi Tutto
OBIETTIVI Attraverso il corso verranno fornite le competenze specifiche affinché le guide possano gestire la propria identità digitale e promuovere ...
Leggi Tutto
OBIETTIVI Attraverso esercitazioni e simulazioni, fornire alle guide gli strumenti linguistici per poter effettuare escursioni in lingua Inglese nelle aree ...
Leggi Tutto
OBIETTIVI Attraverso esercitazioni e simulazioni, fornire alle guide ambientali escursionistiche gli strumenti linguistici per poter effettuare escursioni in lingua inglese ...
Leggi Tutto
Nell’ambito del Progetto Smartmed - Empower Mediterranean for SMART Tourism, finanziato dal Programma Interreg MED, Tecnopolis in qualità di Assistenza Tecnica del ...
Leggi Tutto
In questo modulo verrà erogato in aula didattica il famoso corso Heartsaver® First Aid CPR AED che include una lauta sessione sul primo ...
Leggi Tutto
OBIETTIVI Lo scopo del workshop è quello di insegnare come strutturare un profilo IG ottimizzato che sia in grado di ...
Leggi Tutto
OBIETTIVI Attraverso il corso verranno fornite le competenze specifiche affinché le guide possano gestire la propria identità digitale e promuovere ...
Leggi Tutto
OBIETTIVI Il corso ha come obiettivo quello di insegnare alle guide l'utilizzo del programma di grafica "Canva" attraverso il quale ...
Leggi Tutto
L’Amministrazione di Luni - MAB UNESCO dell’Appennino tosco-emiliano e la Direzione regionale Musei Liguria, martedì 12 aprile, organizzano una giornata ...
Leggi Tutto
Mercoledì 6 aprile dalle ore 21:00 su Zoom e FB Live sulla pagina del Comune di Borgo Val di Taro, ...
Leggi Tutto
OBIETTIVI Durante il corso base di fotografia verranno svelati i segreti della tecnica fotografica partendo dalle basi (tempi, diaframma, profondità ...
Leggi Tutto
OBIETTIVI Il corso web “Raccontare i territori”, organizzato nell'ambito del progetto "Reti di Comunità Solidali e Competenti: pratiche di Sosten-Abilità ...
Leggi Tutto
OBIETTIVI Imparare cosa vuol dire comunicare, in che modo comunichiamo con noi stessi e con gli altri per far arrivare ...
Leggi Tutto
OBIETTIVI Imparare a gestire i propri impegni in modo efficace attraverso il metodo O.S.A. per ottenere più risultati con meno ...
Leggi Tutto
OBIETTIVI Un corso per avvicinarsi al birdwatching, dove si imparerà a riconoscere le principali specie di uccelli presenti nella Regione ...
Leggi Tutto
Sabato 26 febbraio alla Riserva Naturale e Grotte di Onferno, a Gemmano (Rn) per ripetere la bella esperienza formativa e ...
Leggi Tutto
La Piattaforma Locale Grandi Carnivori di Grosseto organizza il primo corso per guide ambientali e accompagnatori CAI per scoprire come ...
Leggi Tutto
La sedicesima edizione dei Mercoledì dell’Archivio, organizzati dall’Archivio Cartografico Regionale dell’Emilia-Romagna, si svolgerà nei mesi di marzo e aprile 2022 ...
Leggi Tutto
OBIETTIVI Attraverso il corso verranno fornite le competenze specifiche affinché le guide possano gestire la propria identità digitale e promuovere ...
Leggi Tutto
OBIETTIVI Il corso base di spagnolo ha come obiettivo quello di fornire una base della lingua per coloro i quali ...
Leggi Tutto
OBIETTIVI Attraverso esercitazioni e simulazioni, fornire alle guide gli strumenti linguistici per poter effettuare escursioni in lingua inglese nelle aree ...
Leggi Tutto
OBIETTIVI Il corso ha come obiettivo quello di insegnare alle guide l'utilizzo del programma di grafica "Canva" attraverso il quale ...
Leggi Tutto
Come fare marketing e vendere utilizzando l’email OBIETTIVI L’obiettivo del workshop è quello di insegnare a progettare e gestire campagne ...
Leggi Tutto
Come fare marketing e vendere utilizzando i canali di messaggistica istantanea OBIETTIVI Il Workshop mira a far conoscere tutte le ...
Leggi Tutto
PESTE SUINA AFRICANA - CARATTERISTICHE, CONTROMISURE E IMPATTO DEL VIRUS Webinar GRATUITO - Mercoledì 9 febbraio dalle ore 21:00 su ...
Leggi Tutto
INFO Quando: febbraio 2022 Date: 17, 21, 24, 28 febbraio 2022 Orario: 15.00-18.00 Durata: 12 ore totali Modalità: online Piattaforma ...
Leggi Tutto
CAVES - Speleological Tourism Development in the Southern Adriatic Area Interreg IPA CBC Italy-Albania-Montenegro SEMINAR “Gestione e conservazione delle Grotte ...
Leggi Tutto
INFO Quando: Ottobre-Novembre 2021 Date: 19/22/26/29 Ottobre e 2/5/9/12 Novembre 2021 Orario: 15.00-19.00 Ore Totali: 32 Docente: Laila Hassan Hassanein ...
Leggi Tutto
IMPARIAMO A RICONOSCERE GLI UCCELLI DEL LAZIO IN 7 INCONTRI Un corso per avvicinarsi al birdwatching, dove si imparerà a ...
Leggi Tutto
CAMPUS UNIVERSITÁ DEI PARCHI TOSCANA 2021 PROGRAMMA • Martedì 14 settembre 2021: PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI Mattina: Registrazione e Accoglienza ...
Leggi Tutto
Le fototrappole sono delle particolari macchine fotografiche in grado di effettuare riprese foto e video in modo automatico al passaggio ...
Leggi Tutto
Corso di "introduzione di entomologia" condotto dal dott. Giuseppe Cuboni (Naturalista) in collaborazione con Giovanni Pischedda (naturalista - G.A.E.) associato Lagap ...
Leggi Tutto
Corso introduttivo per acquisire le competenze necessarie al trattamento dei dati territoriali e spaziali. Nell’ambito del corso verrà illustrato il ...
Leggi Tutto
Dai Grandi Carnivori ai Piccoli Mammiferi, l’arco alpino si caratterizza per la presenza di un’elevata biodiversità animale. Negli ultimi decenni ...
Leggi Tutto
Con grande piacere vi comunichiamo che tornano I mercoledì dell'archivio con una nuova edizione on-line! Le circostanze non ci permettono di vederci in presenza, ma ...
Leggi Tutto
Nei giorni 10 e 11 Ottobre 2020 presso il Parco Paleontologico dei Dinosauri " Centro Visite", Viale dei Dinosauri snc ...
Leggi Tutto
12° edizione degli incontri "I mercoledì dell'archivio" apre il 26 febbraio 2020 con la lezione "Tessere Storia e storie per raccontare il ...
Leggi Tutto
il Centro Studi Formazione Lagap dal 2019 collabora con l'associazione INEA -http://www.associazioneinea.it per la comunicazione e l'interpretazione ambientale. La prossima proposta formativa sarà ...
Leggi Tutto
Dal 17 al 19 gennaio 2020 a Spoleto si tiene “Fauna 2020”, tre giorni dedicati alla conoscenza della fauna selvatica ...
Leggi Tutto
Il corso Heartsaver CPR AED è considerato lo standard di American Heart Association in tema di rianimazione cardiopolmonare di base ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE INEA Seminario La Progettazione di Programmi e Attività I principi ed i metodi dell’Interpretazione ambientale Le abilità e le ...
Leggi Tutto
Seminario di Formazione La Conduzione di Attività e Programmi I principi ed i metodi dell’Interpretazione ambientale – Le abilità e ...
Leggi Tutto
Il Centro Studi Formazione Lagap collabora da poco tempo la Scuola di Ecopsicologia "EcoPsichè" (www.ecopsicologia.it). Nei giorni 13-14 Aprile 2019 a ...
Leggi Tutto
Dal 2019 il Centro Studi Formazione Nazionale Lagap collabora con l'associazione INEA (http://www.associazioneinea.it/). Il primo corso patrocinato dal Centro Studi si terrà ...
Leggi Tutto
SEMINARIO FORMATIVO SUL LUPO - Si terrà a CHIANCIANO TERME (SI) giorno 19 FEBBRAIO 2019 alle ore 18:00 presso la SALA POLIVALENTE in ...
Leggi Tutto
Il corso base si propone di fornire i principi elementari di botanica riguardo la morfologia e la struttura delle specie ...
Leggi Tutto
CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE Primo soccorso in ambiente naturale Con il patrocinio del Centro Studi Formazione ...
Leggi Tutto
Una serata didattica con escursione e attività di wolf-howling nelle foreste del Casentino con la Guida Giacomo Andreini socio Lagap ...
Leggi Tutto
Magico evento autunnale per conoscere e lasciarsi affascinare dal misterioso predatore dei nostri boschi: il lupo. I volontari dell'associazione Canislupus ...
Leggi Tutto
Sabato 11 novembre 2017, presso Umbrò - via Sant’Ercolano 2 - Perugia, GPS, Pc e smartphone per progettare e svolgere escursioni. Il ...
Leggi Tutto
Nei giorni 28 e 29 Ottobre 2017 ci sarà nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna il primo CORSO SULLA ...
Leggi Tutto
Il Comitato Esecutivo Regionale Campania, Molise e Basilicata della CNSS-SSI, con la collaborazione del Associazione Speleologi Molisani, con il patrocinio della Federazione ...
Leggi Tutto
Il Centro Studi Formazione Lagap segnala una interessante giornata da trascorrere nella Riserva Naturale di Pietraporciana (Sarteano, Siena), DOMENICA 8 OTTOBRE, ...
Leggi Tutto
Prosegue Sabato 16 settembre 2017 il corso di introduzione all'utilizzo della canoa canadese in ambiente fluviale e lacustre. Lo stage, ...
Leggi Tutto
Sabato 2 Settembre 2017, avrà luogo un evento conoscitivo e didattico sui rapaci che di notte popolano i boschi e ...
Leggi Tutto
La serata culturale è tenuta nell'ambito delle giornate di Rimini di IT.A.CÀ (9a edizione) il primo festival in Italia sul ...
Leggi Tutto
Si svolgerà nei giorni 30 settembre e 01 ottobre a Spinetoli, in provincia di Ascoli Piceno e a breve distanza ...
Leggi Tutto
Escursione didattica tra Etruschi e Umbri Domenica 10 settembre 2017 si terrà in Umbria l’“ArcheoDay Monte Acuto”, un’escursione didattica dedicata ...
Leggi Tutto
Per Sabato 27 Maggio 2017 stiamo organizzando un corso di introduzione all'utilizzo della canoa canadese in ambiente fluviale e lacustre in zona ...
Leggi Tutto
Il 18 Maggio 2017 dalle ore 14.30 alle 18.00 ci sarà ad Assisi un importante convegno sulla storia del Lupo ...
Leggi Tutto
Il 22 aprile e il 6 maggio si terrà a Perugia il corso di BLSD (Basic life support & defibrillation) per il rilascio ...
Leggi Tutto
Martedì 28 marzo, in Assisi, presso la sala blu del palazzo del comune in piazza del comune, si terrà un ...
Leggi Tutto
La romanizzazione dell’Umbria in 5 atti Nei mesi di marzo e aprile 2017 si terrà in Umbria il Corso di ...
Leggi Tutto
Il 29 e 30 gennaio si terrà a Pertosa (SA) il corso di secondo livello della Società Speleologica Italiana “Biologia ...
Leggi Tutto