DATE
Gennaio: 24/31
Febbraio: 7/14/21/28
Marzo: 6/13/20
Aprile: 3/10/17
ORARIO LEZIONI : Il Mercoledì, 18.30 – 20,30.
ORE TOTALI: 24
LOCATION Piattaforma zoom
OBIETTIVI
Attraverso un ricco programma di esercitazioni, simulazioni e panoramiche sulle risorse disponibili in rete, il corso si pone l’obiettivo di fornire alle guide gli strumenti linguistici per poter condurre escursioni in lingua Inglese nelle aree naturalistiche dei Parchi Italiani; acquisendo un vocabolario ed un lessico che permettano di illustrare le caratteristiche naturalistiche, botaniche e zoologiche di un luogo; comunicare, comprendere e gestire il gruppo in lingua inglese, anche in caso di criticità o nelle situazioni d’emergenza, trattando argomenti che vanno dalla classificazione della flora e della fauna, alla terminologia tecnica dei materiali, fino al frasario utile per la presentazione di sé e del proprio background.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutte le guide ambientali escursionistiche che desiderano migliorare la propria conoscenza dell’inglese tecnico, quello che permetterà loro di andare oltre il classico “the cat is on the table” e presentarsi al proprio interlocutore straniero col sicurezza e fluidità.
REQUISITI DI AMMISSIONE Previa conoscenza della grammatica di base della lingua inglese (livello minimo: B1).
ARGOMENTI TRATTATI
- IL BRIEFING PRIMA DI UNA ESCURSIONE
- PRESENTAZIONE DI SÉ E DEL PARCO
- EQUIPAGGIAMENTO
- PRIMO SOCCORSO
- ZOOLOGIA
- BOTANICA
- REGOLE DI COMPORTAMENTO NEI PARCHI
PREZZO: 360€ (330€ per guide AIGAE, Lagap ed iscritti alla Newsletter dell’Academy).
INFO E PRENOTAZIONI: mail info@wildenglishacademy.it, tel. e whatsapp +39 3397829095
LA DOCENTE
Laila Hassan Hassanein – lavora da circa quindici anni come educatrice e guida ambientale in Italia e all’estero.
Dopo una laurea in Biologia Marina alla University of Plymouth (UK), ha lavorato per oltre un decennio in paesi anglofoni tra cui Australia, Bahamas e Kenya, svolgendo progetti di ricerca e divulgazione scientifica su squali e razze. Ha lavorato come guida snorkeling e diving nel Mar Mediterraneo, nel Mar dei Caraibi, nel Mar Rosso e nell’Oceano Indiano. Dal 2012 è tornata in Italia e, da allora, al lavoro di ricercatrice e divulgatrice affianca quello di insegnate di Inglese Tecnico-Scientifico. Ha tenuto il suo primo corso per GAE nel 2019 nel Parco Nazionale del Circeo in presenza. Poi, con la pandemia si è convertita al digitale scoprendo il bello di poter raggiungere tutti, dalla Valle D’Aosta alla Sicilia. Nel 2022 ha fondato la Wild English Academy ed oggi i corsi online sono non soltanto un opportunità di crescita professionale, ma anche una meravigliosa ‘no men’s land’ da cui tutti possono attingere nutrimento e dove ognuno lascia un pezzetto della propria unicità.