Corso Base di Escursionismo – Emilia-Romagna (marzo 2023)

Nei mesi di marzo-aprile 2023 si terrà il prossimo Corso Base di Escursionismo omologato LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste) in Emilia-Romagna.

Per informazioni e iscrizioni: Paolo Penzo – Guida Ambientale Escursionistica socio LAGAP 454, in collaborazione con la Sottosezione CAI “Cani Sciolti” di Cavriago (RE)

cell.: 3391467897 email: penzopaolo1@gmail.com

 

Corso gratuito di formazione per GAE “La Geologia di Maiolo – Rimini” (29 novembre 2022)

Geologia di Maiolo - 29 novembre 2022

Il 29 novembre 2022 Comune di Maiolo organizza un corso gratuito di formazione sugli aspetti geologici legati al geosito di rilevanza regionale n.2146 dedicato alle Guide Ambientali Escursionistiche.

L’iniziativa comprenderà un’escursione geologica lungo il sentiero che porta alla Rocca di Maiolo con spiegazione degli aspetti geologici legati alla rupe e ai calanchi.

Il Centro Studi supporta l’organizzazione del corso con il proprio patrocinio e ringrazia la Socia Dott. Veronica Guerra per aver coinvolto Lagap nell’iniziativa.

PROGRAMMA:

  • saluti istituzionali
  • breve presentazione del progetto
  • inizio escursione e visita ai pannelli – contestualmente spiegazione degli aspetti geologici e geomorfologici della rupe e dei calanchi di Maiolo, e più in generale della Valmarecchia
  • rientro in un luogo chiuso (in via di definizione)
  • illustrazione delle nuove possibilità di fruizione del geosito
  • rinfresco e consegna dei materiali informativi

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 30

PREZZO: Gratuito

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro il 27 novembre 2022: tel. 3495008722.

IMPATTI DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA: RITORNO IN MINIERA? – 6 aprile 2022

Impatti della transizione ecologica e ritorno in miniera

Mercoledì 6 aprile dalle ore 21:00 su Zoom e FB Live sulla pagina del Comune di Borgo Val di Taro, si parla degli impatti della transizione ecologica e sul possibile ritorno allo sfruttamento delle miniere di Corchia (Parma).

Ne parliamo con due massimi esperti in materia: Giovanni Grieco, geologo e Professore presso l’Università degli Studi di Milano e con Alessandra Montanini Professoressa presso l’Università di Parma.

ISCRIZIONI: https://forms.gle/wsFuQxPH8Y3hPXeh8
POSTI LIMITATI SU ZOOM

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: gratuito

Educational per GAE alla Riserva Naturale e Grotte di Onferno (26 febbraio 2022)

Sabato 26 febbraio alla Riserva Naturale e Grotte di Onferno, a Gemmano (Rn) per ripetere la bella esperienza formativa e di confronto operativo dedicata alle Guide Ambientali Escursionistiche.

L’iniziativa è GRATUITA e verrà rilasciato attestato di partecipazione per poterne richiedere i crediti formativi.
Iscrizione via mail a onferno@nottola.org inviando nominativo, numero di telefono e numero di abilitazione o tesserino GAE. Massimo 20 partecipanti! Per informazioni, cell 389 199 1683.