Corso Base di Escursionismo – Emilia-Romagna (marzo 2023)

Nei mesi di marzo-aprile 2023 si terrà il prossimo Corso Base di Escursionismo omologato LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste) in Emilia-Romagna.

Per informazioni e iscrizioni: Paolo Penzo – Guida Ambientale Escursionistica socio LAGAP 454, in collaborazione con la Sottosezione CAI “Cani Sciolti” di Cavriago (RE)

cell.: 3391467897 email: penzopaolo1@gmail.com

 

Corso base di birdwatching (Lazio, 22 febbraio-22 marzo 2023)

Un corso di introduzione al birdwatching focalizzato sull’apprendimento delle principali nozioni per il riconoscimento dell’avifauna. Ci concentreremo sulle specie più frequenti nella Regione Lazio con una particolare attenzione a rapaci, aironi e con alcuni cenni ai passeriformi più diffusi.

Il corso sarà composto da 5 incontri teorici, della durata di circa un’ora e mezza e 1 uscita pratica sul campo.

Per gli iscritti al corso è inoltre prevista la partecipazione gratuita a 2 ulteriori escursioni didattiche di birdwatching tra quelle proposte nel calendario dei Camminesploratori.
Le uscite pratiche si svolgeranno in Oasi, Riserve naturali o aree di maggior interesse ornitologico del nostro territorio.

CORSO ORGANIZZATO DA
Alessandro Ammann – Guida Ambientale Escursionistica associata LAGAP (www.lagap.org) – N° Tessera 338, operante ai sensi della legge 4/2013
VIA DEL TEVERE, 3 00065 – FIANO ROMANO (RM) P.IVA 14593401004

COSTO: 110€, (99€ per i soci Lagap)

PRENOTAZIONI ENTRO IL 15 FEBBRAIO – Partecipanti: minimo 4 massimo 15 persone

PER ISCRIVERSI E RICHIEDERE INFORMAZIONI:
Alessandro Ammann
tel. 339 711 6706 (anche whatsapp cliccando qui: https://wa.me/qr/GSJHHZ762C4JO1)
mail: alessandro.ammann74@gmail.com

Consulta il programma completo del corso: https://www.camminesploratori.com/home/birdwatching0223/

Corso Base di Inglese Tecnico per GAE-Pomeridiano (febbraio-marzo 2023)

Attraverso un ricco programma di esercitazioni, simulazioni e panoramiche sulle risorse disponibili in rete, il corso si pone l’obiettivo di fornire alle guide gli strumenti linguistici per poter condurre escursioni in lingua Inglese nelle aree naturalistiche dei Parchi Italiani; acquisendo un vocabolario ed un lessico che permettano di illustrare le caratteristiche naturalistiche, botaniche e zoologiche di un luogo; comunicare, comprendere e gestire il gruppo in lingua inglese, anche in caso di criticità o nelle situazioni d’emergenza, trattando argomenti che vanno dalla classificazione della flora e della fauna, alla terminologia tecnica dei materiali, fino al frasario utile per la presentazione di sé e del proprio background.

QUANDO: Febbraio-Marzo 2023.
COSTO: 299 euro; 270 euro per soci Lagap

INFO E ISCRIZIONI: info@wildenglishacademy.it

Scarica le informazioni dettagliate del corso: clicca qui