Formazione Sistema di Parchi e Musei della Val di Cornia (15-16 febbraio 2023)

La società Parchi Val di Cornia ha programmato due giornate formative sull’offerta del sistema di parchi e musei rivolto alle guide professioniste, ambientali e turistiche.

Evento a iscrizione gratuita dedicato alle Guide Ambientali e Turistiche professionali.

PROGRAMMA

Mercoledì 15 febbraio – Parco archeominerario di San Silvestro e Musei dei Borghi di Campiglia Marittima e Suvereto.

Giovedì 16 febbraio – Parco di Baratti e Populonia e Museo Archeologico di Piombino.

(Per il programma dettagliato delle giornate si rimanda alla locandina in allegato)

Gli spostamenti avverranno con mezzi propri

Per informazioni e iscrizioni: tel. 0565 226445 – prenotazioni@parchivaldicornia.it

1° Corso escursionisti e cani da protezione del bestiame (14, 16 marzo)

La Piattaforma Locale Grandi Carnivori di Grosseto organizza il primo corso per guide ambientali e accompagnatori CAI per scoprire come comportarsi di fronte ai cani da protezione del bestiame.

OBIETTIVI

Trasmettere informazioni sui corretti comportamenti da tenere in presenza di greggi e cani da guardiania, per aumentare la consapevolezza dei fruitori del territorio ed evitare situazioni spiacevoli e interazioni sbagliate. Il corso si inserisce fra le attività organizzate dalla Piattaforma Grandi Carnivori di Grosseto, un progetto voluto dalla Commissione Europea, per costruire soluzioni condivise e una strategia mirata alla gestione dei conflitti dovuti alla presenza del lupo.

TEMI TRATTATI

Nella giornata online verranno affrontati i temi quali

  • importanza cani nella prevenzione degli attacchi da predatori
  • comportamento dei cani, interazioni, ruolo
  • reazione dei cani alla presenza di un elemento di disturbo
  • norme di comportamento degli escursionisti

Nella giornata di campo 16 marzo, in due sessioni (mattina e pomeriggio) con gruppi di massimo 20 persone a sessione, metteremo in campo quanto imparato confrontandoci con i 3 cani dell’Azienda, che proteggono un gregge di 300 pecore.

INFORMAZIONI

Il corso è articolato in due momenti:

  • 14 marzo dalle 9 alle 12, online
  • 16 marzo (2 ore) in presenza, presso l’Azienda Agrobiologica Le Tofane di Alberese, Grosseto

Il corso, per questa prima edizione, è rivolto alle Guide Ambientali escursionistiche e agli Accompagnatori CAI.
Il corso è gratuito, fino ad esaurimento posti (massimo 40 persone)

ISCRIZIONI: via mail entro il 7 marzo a piattaformagrandicarnivori@gmail.com

Toscana – Corso Base di Escursionismo – Marzo 2022

Toscana - Corso Base Escursionismo Marzo 2022

Il 19 Marzo 2022 inizierà il prossimo Corso Base di Escursionismo omologato LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste) in Toscana.

Per informazioni e iscrizioni: Lorenzo Serafini – Guida Ambientale Escursionistica
cell.: 391 1238785 E-mail: info@IMLorenzo.com