Esami di ammissione a Lagap autunno 2023

Sono indette due SESSIONI DI ESAMI D’AMMISSIONE 2023-2024 per l’iscrizione alla Lagap in qualità di Guida Ambientale Escursionistica in Sicilia (ottobre 2023) e in Umbria (novembre 2023).

Per non vessare inutilmente con dei corsi chi già, a vario titolo, esercita – o ha esercitato – l’attività di accompagnamento escursionistico, Lagap appronta annualmente non meno di due sessioni volte a favorire l’accesso nel nostro sindacato a quegli aspiranti che, in tutto o in parte, non abbiano maturato i requisiti formali per aderirvi in altro modo. Una commissione appositamente istituita verificherà se i richiedenti posseggano i requisiti minimi richiesti ad una Guida Ambientale Escursionistica e, preliminarmente, se abbia i requisiti per superare la prova senza perdersi o infortunarsi.

Per partecipare, richiedi alla segreteria nazionale (segreteria@lagap.org)  ogni spiegazione sulle prove di ammissione. Dopo aver preso visione dei requisiti e delle modalità d’esame, riceverai un contatto con il presidente della commissione e, se ammesso all’esame, potrai formalizzare il pagamento. L’esame è a numero chiuso determinato dalle ore di luce, i posti si esauriscono rapidamente. Se sei interessato, non aspettare.

La prima sessione di esami del 2023 si svolgerà in ottobre in Sicilia, la seconda in novembre in Umbria. Le date precise ti verranno comunicate in fase di iscrizione.

Corso di primo soccorso con manovre BLS e utilizzo Defibrillatore (didattica internazionale American Heart Association)

Perugia – 28 Aprile 2023 (inizio ore 16:00)

Corso di primo soccorso con manovre BLS e utilizzo Defibrillatore (didattica internazionale American Heart Association) con rilascio di brevetto internazionale Heartsaver CPR AED.

Il corso si svolgerà presso la Torre del Molino della Catasta, Zona Bosco Didattico (Ponte Felcino – PG).

Iscrizioni entro il 18 aprile 2023

ORGANIZZAZIONE: Nando Ramondo, Istruttore BLS American Heart Association, Guida Ambientale Escursionistica (Socio Lagap n. 3)

INFO e ISCRIZIONI: nandoramondo@gmail.com, 347/3802060 (anche via Whatsapp)

Corso di primo soccorso e gestione dell’emergenza nelle attività outdoor per guide, escursionisti, camminatori e bikers

UMBRIA – SABATO 15 APRILE 2023 (8:30-16:30)

Corso pratico di una giornata (8 ore) con simulazioni in ambiente naturale.

ARGOMENTI TRATTATI:

  • Il kit di primo soccorso
  • valutazione ambientale e dell’infortunato
  • mettere in sicurezza la scena e l’infortunato
  • come trattare i traumi più comuni
  • intervenire in caso di arresto cardiaco
  • come allertare i soccorsi
  • segnalare la propria posizione
  • comunicare con l’elisoccorso

ORGANIZZAZIONE: Ferdinando Ramondo – Guida Ambientale Escursionistica (Socio Lagap n. 3)

INFO E ISCRIZIONI: nandoramondo@gmail.com, 347 3802060 (anche via whatsapp)

Principi di Meteorologia e Gps per la sicurezza in escursione (14 gennaio 2023)

Data e luogo:
14 gennaio Collestrada
Obbiettivi:
Corso di aggiornamento che fornisce principi di meteorologia per una corretta interpretazione delle previsioni e nozioni base di utilizzo dei dispositivi gps (gps outdoor e app da smartphone)
 
Programma:
9:00 – 13:00  GPS
La mattina breve introduzione in aula sulle principali funzioni dei dispositivi gps e relativi software correlati. Breve escursione con esercitazione di tracciamento percorso, marcatura way point e navigazione. Rientro in aula per ripulitura tracce, archiviazione e condivisione dati.
13:00 – 14:30 pausa pranzo
14:30 – 17:30 METEO
Cenni sulla fisica dell’atmosfera, circolazione generale delle masse d’aria, zone cicloniche ed anticloniche ecc. Verranno esaminati aspetti legati alle condizioni meteo come, per
esempio, i pericoli diretti ed indiretti ad essi connessi con speciale riguardo a chi pratica attività
outdoor. Si passerà poi alle previsioni metereologiche cercando di capirne l’importanza, la
valenza, l’affidabilità e la loro elaborazione. Infine verranno esaminati ed illustrati alcuni siti ed
app di previsioni meteo.
 
Informazioni:
Attrezzatura necessaria ai partecipanti
– pc portatile
– gps e/o smartphone
Pranzo al sacco oppure possibilità di pranzo presso ristorazione nei paraggi (centro commerciale o testone)
Iscrizioni:
Silvio Piorigo (organizzatore) 348 5216981 (whatsapp) oppure silvio@montemeru.it

Quota di partecipazione alla giornata: 60 € (min 8 partecipanti)
 
Docenti
Guide escursionistiche Lagap
Silvio Piorigo (Cartografo) – Socio Lagap tessera n. 2
Marco Fisauli (Geologo) – Socio Lagap tessera n. 55