CORSO BASE DI BIRDWATCHING

Corso Base di Birdwatching: riconoscere l’ Avifauna del Lazio – dal 19 febbraio al 1 aprile 2026

Un corso di introduzione al birdwatching per imparare a riconoscere le specie di uccelli più diffuse nel Lazio, con focus su rapaci, aironi, anatre e passeriformi più comuni. Il corso include:

6 incontri teorici online 🖥️ (durata: 1h30)
1 uscita pratica sul campo riservata a chi partecipa al corso 🚶‍♂️
2 escursioni didattiche di birdwatching tra quelle proposte nel calendario dei Camminesploratori 🦆
🌿 Le uscite pratiche si terranno in Oasi, Riserve naturali o aree di interesse ornitologico.

👨‍🏫 Docente:
Alessandro Ammann – Guida Ambientale Escursionistica associata LAGAP n. 338 – per avere un colloquio con la guida contattare il tel. 339 711 6706 anche whatsapp cliccando qui: https://wa.me/qr/GSJHHZ762C4JO1

Perché fare un corso di birdwatching con Alessandro Ammann?
La mia passione per la natura e l’ornitologia inizia dall’infanzia. Con tanti anni di esperienza, tantissime uscite, ho partecipato a monitoraggi, ho organizzato già molte escursioni e diversi Corsi di successo! 🦅

Inizio lezioni 19 febbraio

Partecipanti: minimo 4 massimo 15 persone


🎒  COSA PORTARE ALLE USCITE:
Binocolo, abbigliamento e scarpe da trekking/ginnastica, abbigliamento antipioggia, pranzo al sacco, zaino, acqua (almeno 1,5 lt a testa), piccolo snack e integratori 
a base di sali minerali. Per le uscite si raccomanda di evitare colori sgargianti.


CALENDARIO CORSO:

1° Lezione - Introduzione al Birdwatching 
Mercoledì 18 febbraio, ore 18.30 / 20.00

2° Lezione - Uccelli Rapaci
Mercoledìì 25 febbraio, ore 18.30 / 20.00

3° Lezione - Uccelli Acquatici I parte
Mercoledì 4 marzo, ore 18.30 / 20.00

4° Lezione - Uccelli Acquatici II parte
Mercoledì 11 marzo, ore 18.30 / 20.00

5° Lezione - Passeriformi & Co.I parte
Mercoledì 25 marzo , ore 18.30 / 20.00

6° Lezione - Passeriformi & Co. II parte
Mercoledì 1 Aprile , ore 18.30 / 20.00


USCITA PRATICA: 

Domenica 29 marzo BIRDWATCHING AI LAGHI DEL PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO

(In caso di maltempo, l'uscita sarà rinviata a data da concordare)


Docente: 
Alessandro Ammann - Guida Ambientale Escursionistica associata LAGAP (www.lagap.org) - N° Tessera 338, operante ai sensi della legge 4/2013



💲 QUOTA DI PARTECIPAZIONE ALL'INTERO CORSO: 

130 euro da versare con bonifico prima dell'inzio del corso.

La quota comprende guida in escursione sopra riportata con guida ambientale escursionistica provvista in quanto associata LAGAP  di polizza di responsabilità civile
professionale con massimale di 5000000 di euro a sinistro, polizza infortuni giornaliera per ogni partecipante 
(vedere dettagli sul sito https://www.camminesploratori.com/wp-content/uploads/2021/01/PolizzaLAGAP.pdf ), assistente di supporto, eventuale sopralluogo nell'area
delle uscite.


PRENOTAZIONI ENTRO IL 13 FEBBRAIO


🐶 ALLE USCITE PRATICHE NON E' CONSENTITO PORTARE ANIMALI AL SEGUITO


✍️ PER ISCRIVERSI E RICHIEDERE INFORMAZIONI:
Alessandro Ammann
tel. 339 711 6706 anche whatsapp cliccando qui: https://wa.me/qr/GSJHHZ762C4JO1
alessandro.ammann74@gmail.com


Foto di copertina di Pamela Lagalante